La focaccia senza impasto è un lievitato molto semplice da preparare, in quanto non richiede particolari tecniche di preparazione, né macchine per impastare. Il risultato sarà di una focaccia soffice dentro e croccante fuori, co i buchi pregni di salamoia.
La focaccia è forse uno tra i più amati prodotti da forno italiani, e ne esistono diverse varianti sparse un po’ in tutta Italia. Basti pensare alla classica focaccia genovese, o alla focaccia barese con i pomodorini, o ancora alla focaccia dolce con lo zucchero croccante in superficie. Tante, innumerevoli varietà buone in ogni modo: calde e appena sfornate, fredde, farcite o al naturale.
Tutto quello che serve per preparare questa focaccia semplice senza impasto è una ciotola in cui versare tutti gli ingredienti e un cucchiaio per mescolare. Prima di stendere l’impasto sulla teglia, andranno fatte delle pieghe di rinforzo direttamente dentro la ciotola, ma vi basterà inumidire le mani per poter gestire l’impasto senza che vi si appiccichi tra le dita.
Le pieghe di rinforzo sono delle pieghe che vengono fatte all’impasto per ottenere un risultato di ottima qualità sotto diversi aspetti. Innanzitutto migliorano la struttura della maglia glutinica, rendendo l’impasto più gestibile soprattutto se si tratta di impasti ad alta idratazione. Inoltre rinforzano l’impasto e permettono una crescita in altezza e non in larghezza. Per finire ne accelerano la fermentazione, eliminando i gas già prodotti (non più utili) e favorendo una lievitazione perfetta.
Esistono diverse tipologie di pieghe, da quella a portafoglio, a fazzoletto, stretch & fold, in ciotola, ecc. Alcune sono più adatte per impasti ad alta idratazione, altre sono perfette per impasti più sodi e compatti. L’importante, quando si fanno le pieghe di rinforzo, è lasciar riposare l’impasto ogni 20-30 minuti tra un giro di pieghe e l’altro, per evitare che si stressi finendo per rovinare tutto il lavoro fatto.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…