Categories: Ricette

Fagioli all’uccelletto

È un piatto tipico della cucina toscana, soprattutto di Firenze, ma diffuso anche nella zona del Mugello. Parliamo dei fagioli all’uccelletto, ricetta prelibata la cui fama è legata alla semplicità dei suoi ingredienti, alla facilità di preparazione del piatto e al suo sapore intenso ma allo stesso tempo delicato.

Ingredienti

Per 4 persone sono necessari:

  • 400 g di fagioli cannellini secchi,
  • 400 g di pomodori pelati,
  • 3 spicchi d’aglio,
  • 1 rametto di salvia,
  • sale e pepe nero q.b.,
  • origano q.b.,
  • 100 ml di olio extravergine di oliva.

Procedimento

Vediamo ora le varie tappe per preparare questo piatto.

  • Il primo passaggio consiste nel cuocere i fagioli, che vanno posti in un tegame di terracotta e coperti con quattro dita di acqua. È necessario portarli velocemente a ebollizione e, successivamente, abbassare la fiamma e far cuocere a fuoco lento, salando solo a fine cottura. In questo modo risulteranno teneri, ma non si sfalderanno. Per una migliore cottura dei fagioli sarebbe consigliabile metterli a bagno per una notte e sciacquarli prima di cuocerli.
  • Ultimata la cottura, far rosolare l’aglio e la salvia con l’olio, in un tegame di terracotta, ed aggiungere i pomodori pelati. Cuocere fino ad ottenere un sugo abbastanza denso.
  • Aggiungere i fagioli, salare, pepare e cuocere per circa 20 minuti.
  • Insaporire con un pizzico di origano.

I fagioli all’uccelletto rappresentano un ottimo accompagnamento per vari piatti, soprattutto per le carni, ma possono rappresentare anche un valido secondo piatto, se accompagnati con del pane. Sono indicati anche per le diete vegetariane e vegane: fagioli, insieme agli altri legumi, sono una delle migliori fonti di proteine vegetali. In particolare i fagioli cannellini rappresentano una buona fonte di minerali come fosforo, potassio, ferro e magnesio e di acido folico. Sono poveri di grassi e ricchi di carboidrati complessi e di fibra.

Per quanto riguarda il simpatico nome del piatto, nessuno è mai riuscito a scoprire l’origine dell’espressione “all’uccelletto”, visto che di uccelletti non vi è traccia. Probabilmente è legato agli aromi utilizzati nella ricetta (la salvia, l’origano ed il pepe nero), gli stessi impiegati per gli arrosti di uccelletti.

Versione light

Si possono ridurre le calorie di questa ricetta, dimezzando il contenuto di olio: si possono stufare i fagioli, anziché soffriggerli. Basta porli in un tegame con coperchio e farli andare a fuoco lento, insieme agli altri ingredienti. I tempi di cottura saranno un pochino più lunghi, ma il piatto sarà comunque saporito.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago