Zuccotto alle fragole con crema pasticcera

Lo zuccotto alle fragole con crema pasticcera è un dolce molto scenografico ma facilissimo e molto veloce da preparare

Zuccotto alle fragole con crema pasticcera

Lo zuccotto alle fragole con crema pasticcera è senza dubbio uno dei dessert più apprezzati sia dai grandi sia dai più piccini. Si tratta infatti di una ricetta perfetta per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici grazie al suo gusto fresco e delizioso. Questo dolce può essere preparato sia in estate sia in inverno e non necessita di troppo tempo nella realizzazione. Un altro grande vantaggio dello zuccotto alle fragole con crema pasticcera è che può essere preparato da chiunque, anche da chi non è molto bravo ai fornelli.

zuccotto alle fragole con crema pasticcera

I passaggi per preparare lo zuccotto alle fragole con crema pasticcera

  1. La prima cosa da fare per realizzare lo zuccotto consiste nel tagliare le fragole a pezzetti non troppo grandi (dopo averle lavate) per poi disporle in una ciotola con il succo di limone e lo zucchero. Lasciare il recipiente in frigorifero per qualche ora, poi togliere le fragole dal succo.
  2. Intanto montare bene la panna utilizzando delle fruste elettriche e far ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua tiepida per circa dieci minuti. Trascorso questo tempo prelevare la colla di pesce e disporla in un pentolino con il latte caldo.
  3. Unire la crema pasticcera alla panna montata e alla colla di pesce, poi inserire anche le fragole al composto e mescolare bene tutti gli ingredienti.
  4. In seguito prendere uno stampo per dolci, immergere i savoiardi (uno alla volta) nel succo di limone e zucchero e disporli delicatamente all’interno. Dopo aver rivestito tutto lo stampo, coprire la base con la crema preparata in precedenza.
  5. Dopodiché fare un altro strato con i savoiardi e coprire ancora una volta con la crema. Una volta completato il tutto lasciare riposare lo zuccotto alle fragole con crema pasticcera in frigorifero per almeno quattro ore.