La torta rovesciata alle albicocche è un dolce estivo semplice e veloce da preparare, goloso e scenografico, con una soffice base e una copertura al caramello con fette di albicocche disposte a raggiera. La sua consistenza è umida, grazie alle albicocche che durante la cottura sprigionano tutta la loro succosità, insieme alla salsa al caramello.
La particolarità della torta rovesciata sta proprio nella sua preparazione: sul fondo dello stampo viene versata la salsa al caramello, quindi vengono sistemate le albicocche a fettine, ricoprendo completamente il fondo.
A questo punto si prepara l’impasto della torta, che andrà versato sulle albicocche, quindi cotta in forno. Una volta pronta, la torta può essere rovesciata, così che la frutta risulti in superficie.
Con la stessa ricetta, potete preparare una torta rovesciata con altra frutta in base anche alla stagione: dalla torta rovesciata alle pesche, ai fichi, alle prugne, all’ananas, all’arancia.
Un classico esempio di torta rovesciata, ma con una base di pasta brisèe, è la tarte tatin tipica francese, fatta con le mele, ma che possono essere sostituite anche in questo caso con le pesche, le albicocche, le pere, persino in una versione salata con le cipolle, o con i pomodorini colorati.
Per preparare la torta rovesciata alle albicocche, iniziate dal caramello:
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…