La torta rovesciata alle albicocche è un dolce estivo semplice e veloce da preparare, goloso e scenografico, con una soffice base e una copertura al caramello con fette di albicocche disposte a raggiera. La sua consistenza è umida, grazie alle albicocche che durante la cottura sprigionano tutta la loro succosità, insieme alla salsa al caramello.
La particolarità della torta rovesciata sta proprio nella sua preparazione: sul fondo dello stampo viene versata la salsa al caramello, quindi vengono sistemate le albicocche a fettine, ricoprendo completamente il fondo.
A questo punto si prepara l’impasto della torta, che andrà versato sulle albicocche, quindi cotta in forno. Una volta pronta, la torta può essere rovesciata, così che la frutta risulti in superficie.
Con la stessa ricetta, potete preparare una torta rovesciata con altra frutta in base anche alla stagione: dalla torta rovesciata alle pesche, ai fichi, alle prugne, all’ananas, all’arancia.
Un classico esempio di torta rovesciata, ma con una base di pasta brisèe, è la tarte tatin tipica francese, fatta con le mele, ma che possono essere sostituite anche in questo caso con le pesche, le albicocche, le pere, persino in una versione salata con le cipolle, o con i pomodorini colorati.
Per preparare la torta rovesciata alle albicocche, iniziate dal caramello:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…