Torta Nesquik al bicchiere

Con questa ricetta preparerai una torta Nesquik al bicchiere in men che non si dica, e potrai servire una merenda sana e golosa

Torta Nesquik al bicchiere

La torta al Nesquik al bicchiere è un dolce che si prepara in poco tempo, la consistenza soffice la rende ideale per i palati raffinati e la consistenza cioccolatosa perfetta per la merenda dei bambini. La torta al Nesquik è molto semplice da preparare, non avrai bisogno di avere grandi conoscenze culinarie e potrai realizzarla senza l’aiuto della bilancia perché tutti gli ingredienti vengono dosati con un bicchiere di plastica. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione della torta Nesquik al bicchiere.

Come puoi vedere con gli ingredienti non sono indicate le dosi perché userai un bicchiere all’interno del quale mettere tutti gli ingredienti. Puoi usare un bicchiere di plastica o uno di vetro, a patto che non sia troppo grande (deve avere una capacità di circa 200 millilitri).

Torta Nesquik al bicchiere

Torta Nesquik al bicchiere: la preparazione

Preparare la torta al Nesquik è molto semplice, ti serviranno solo cinque minuti per realizzare l’impasto e una mezz’ora per la ottura più il tempo di raffreddamento.

  1. Inizia mettendo nella ciotola (meglio se di vetro) le tre uova intere insieme allo zucchero e sbatti il tutto con il mixer fino a ottenere un composto liscio, senza grumi e abbastanza spumoso.
  2. Continuando a sbattere con il mixer aggiungi l’olio di semi di girasole a filo e, quando questo si sarà incorporato bene al composto, aggiungi la farina un po’ alla volta, il Nesquik e il lievito. Usa lo sbattitore elettrico per creare un composto omogeneo e ricorda di avviare lo strumento a velocità minima quando metti le polveri che altrimenti rischiano di uscire dalla ciotola.
  3. L’impasto non necessita di riposo per cui puoi accendere il forno (modalità statica a 180 gradi) mentre imburri e infarini lo stampo da ciambella. Versa il composto nello stampo e, quando il forno avrà raggiunto la temperatura, sistema lo stampo nel forno a metà altezza.
  4. Cuoci per circa mezz’ora controllando dopo una ventina di minuti con uno stecchino (alcuni forni cucinano prima di altri). Sforna, attendi che la torta si raffreddi e toglila dallo stampo. Spolvera con zucchero a velo e servi.