Torta fredda ananas e cocco
La ricetta di questa torta fredda ananas e cocco è perfetta per le serate estive per un dolce dal gusto esotico

La naturale dolcezza dell’ananas e il profumo inconfondibile del cocco si fondono egregiamente nella torta fredda ananas e cocco, perfetta per un fine pasto o una merenda estiva all’insegna della golosità e della freschezza. Si tratta di un dolce che non richiede cottura e si prepara facilmente con lo yogurt, la panna e tanta frutta.
La ricetta della torta fredda ananas e cocco
A ben vedere, questo dessert è una raffinata cheesecake in cui il gusto vivace della frutta incontra quello rotondo della panna e dello yogurt.
- Iniziate dunque a preparare la base sbriciolando 250 g di biscotti secchi. Sciogliete quindi a bagnomaria 150 g di burro e mescolatelo ai biscotti in modo da ottenere un composto compatto e omogeneo. Trasferite il tutto in uno stampo per torte rivestito con carta da forno, livellate bene e lasciate raffreddare in frigorifero.
- Passate poi alla farcitura: frullate 3/4 fette di ananas sciroppato insieme al succo contenuto nel loro barattolo e a 50 g di farina di cocco. Fate ammorbidire in acqua 10 g di colla di pesce, strizzatela e completate l’operazione facendola sciogliere in un pentolino con un po’ di acqua calda. Incorporatela alla frutta appena frullata e mettete da parte.
Montate 250 ml di panna zuccherata e inserite 1 vasetto di yogurt al cocco e 1 di yogurt all’ananas. Mescolate bene e aggiungete ancora 10 g di colla di pesce ammorbidita e sciolta come appena descritto. - Versate infine questa crema sullo strato di biscotti, ricoprendola con la gelatina all’ananas preparata precedentemente.
- Per la decorazione utilizzate le fette di ananas sciroppato avanzate, qualche pezzetto di cocco fresco e una spolverata di farina di cocco. Con un po’ di fantasia otterrete un dessert morbido, invitante e bello da vedere, perfetto da offrire anche in occasione di feste e compleanni. Prima però, la torta deve riposare in frigo almeno 3 ore.
Una variante dal gusto tropicale
Questo dolce si presta a diverse interpretazioni: potete, ad esempio, unire alla crema 100 g di cioccolato bianco fuso a bagnomaria, per ottenere un risultato ancora più goloso, oppure sostituire un vasetto di yogurt con 100 g di ricotta o di formaggio spalmabile. Il risultato sarà più rustico, simile alle comuni cheesecake.
Una variante molto interessante è quella che vede l’aggiunta della polpa frullata di 2 frutti della passione nella crema. Con il suo gusto lievemente e piacevolmente acido, il passion fruit dona un tocco di originalità alla torta fredda ananas re cocco, rendendola ancora più irresistibile. Assolutamente da provare!