Torta di clementine e farina di castagne

Una torta super gustosa e anche sano.

Sommario

Soffice torta di clementine con farina di castagne, un ottimo dolce invernale profumato e confortevole.

Tempo di preparazione:
20 minuti
Tempo di cottura:
45 minuti
Quantità:
6 persone

Ingredienti Ricetta

  • Clementine 4
  • Farina di castagne 75 g
  • Farina 00 75 g
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Uova 3
  • Zucchero semolato 150 g
  • Burro 150 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 360 kcal
  • Grassi 18 g
  • Carboidrati 78 g
  • Proteine 5 g

La torta di clementine e farina di castagne è un dolce morbido e confortevole, perfetto per la stagione invernale. Le clementine si possono trovare da novembre fino a primavera, dolcissime e con pochi semi, piacciono a grandi e piccini. Risultano perfette sia per essere gustate fresche, sia per farne un succo, sia per essere inserite all’interno di dolci semplici come la torta che vi proponiamo.

Clementine

In questa ricetta, le clementine vengono precedentemente sbollentate: in questo modo sarà più semplice sbucciarle eliminando anche la pellicina intorno agli spicchi del frutto. Successivamente, le clementine andranno frullate con il minipimer per ottenere una purea un po’ più liquida che andrà a dare umidità all’impasto.

Infine, se amate il gusto della farina di castagne, che vi ricorderà molto il castagnaccio toscano, allora apprezzerete ancora di più questa torta. Un insieme di sapori molto invernali e confortevoli, adatti per una merenda in un freddo pomeriggio d’inverno, con un buon tè caldo agrumato.

Preparazione

  1. Iniziate a lavare le clementine, poi mettetele in un pentolino con abbondante acqua. Portate l’acqua a ebollizione, fate sbollentare le clementine per 5 minuti, quindi scolatele e tenete da parte a raffreddare.
  2. Sbucciate le clementine quasi raffreddate, dovreste riuscire a togliere facilmente anche le pellicine, quindi frullatele con il minipimer. Mettete da parte.
  3. In una ciotola montate le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso, la polpa delle clementine, infine le farine e il lievito. Mescolate con una spatola facendo attenzione che non si formino grumi. Dovrete ottenere un composto omogeneo.
  4. Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato, quindi cuocete la torta in forno ventilato a 180° per 45 minuti circa. Se dovesse scurirsi troppo, coprite la superficie con un foglio di alluminio.
  5. Sfornate e lasciate raffreddare la torta, poi spolveratela con lo zucchero a velo.


Leggi anche: Torta camilla light: la ricetta