La torta caprese al limone è una torta caprese bianca, una variante della classica torta caprese dalle origini napoletane, per l’esattezza dell’isola di Capri, con le mandorle e il cioccolato.
La caprese bianca è un’alternativa creata dal maestro pasticcere amalfitano Sal De Riso, preparata utilizzando il cioccolato bianco e i limoni della Costiera Amalfitana. Il risultato è una torta morbida, umida, profumatissima e facile da preparare. Ottima da gustare a colazione, ma anche a merenda, per una bella dose di energia e gusto.
Per preparare la torta caprese al limone, innanzitutto sono necessari degli ottimi limoni Costa d’Amalfi, dal profumo intenso e il sapore dolce. Se proprio non vi fosse possibile reperire questa varietà di limoni, vi basterà utilizzare dei limoni biologici, dalla buccia edibile e non trattata.
La ricetta originale del Maestro Sal de Riso, poi, prevede l’aggiunta anche di scorzette di limone candite, che regalano ulteriore dolcezza e profumo al dolce. Non sono obbligatorie, possono anche essere omesse, perché la torta risulterà comunque molto saporita e profumata.
Inoltre, proprio come la classica torta caprese, anche la sua versione al limone è naturalmente gluten free: non essendo utilizzata farina di frumento ma solo farina di mandorle e fecola di patate, la torta è può essere gustata anche da chi è intollerante al glutine.
Per preparare la torta caprese al limone, iniziate dalle mandorle:
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…