Plumcake con uova di Pasqua avanzate
Se dopo Pasqua vi è avanzato un gran quantitativo di cioccolato ecco un buon metodo per adoperarlo in modo intelligente.

Se dopo Pasqua vi è avanzato un gran quantitativo di cioccolato delle uova c’è un buon metodo di riadoperarlo in modo intelligente: sarà l’ingrediente di base per preparare un ottimo plumcake. Il plumcake con uova di Pasqua avanzate ha un impasto semplice da realizzare e una volta cotto assume una consistenza soffice e un profumo irresistibile.
Ottimo da gustare a merenda o a colazione, questo plumcake verrà particolarmente apprezzato dai più piccoli di casa. Aggiungendo ricotta alla ricetta, si evita di appesantirlo eccessivamente con burro oppure olio e avrà comunque un sapore delizioso.
Raccogliete dunque tutto il cioccolato avanzato dalle uova mettendo assieme quello bianco, al latte, fondente e, perché no, anche alle nocciole e mettetevi ai fornelli per realizzare questo goloso plumcake alle uova di Pasqua. Vediamo assieme come prepararlo passaggio dopo passaggio.
Preparazione
- Per preparare il plumcake con le uova di Pasqua avanzate, rompete le uova in una ciotola.
- Aggiungete lo zucchero semolato e sbattete a lungo con una frusta a mano o elettrica fino a quando il composto non sarà diventato spumoso e chiaro.
- Spezzettate tutto il cioccolato delle uova avanzate e fatelo sciogliere a bagnomaria oppure, se preferite, nel microonde.
- Ricordatevi di girarlo di tanto in tanto per evitare che si bruci sul fondo. Ricordatevi che la fusione del cioccolato nel microonde deve essere fatta alla minima potenza per ottenere un buon risultato.
- Mettete la ricotta in una ciotola e lavoratela con i rebbi di una forchetta assieme al cacao.
- Incorporate la farina setacciata assieme al lievito e il cioccolato fuso.
- Mescolate con una frusta rapidamente per evitare la formazione di grumi. Alla fine l’impasto avrà una consistenza pastosa e un aspetto omogeneo.
- Versate il preparato in uno stampo da plumcake antiaderente e livellate la superficie con una spatola. Accendete il forno impostandolo sui 180°C e infornate il dolce non appena avrà raggiunto la temperatura indicata.
- Il plumcake con uova di Pasqua avanzate sarà cotto al punto giusto dopo circa cinquanta minuti.
- Prima di toglierlo dallo stampo lasciatelo intiepidire.
- Sistematelo sopra un vassoio da portata e cospargetelo di zucchero a velo prima di portarlo in tavola