Pastiera di riso con canditi di cedro e arancia
        La pastiera di riso con canditi di cedro e arancia è un dolce tradizionale della cucina italiana, perfetto per celebrare le festività pasquali. La combinazione di ingredienti come il riso, i canditi e gli aromi agrumati rende questa torta un’opera d’arte di sapori e tradizioni.
Pastiera di riso con canditi di cedro e arancia: il procedimento
- Preriscaldate il forno a 180°C.
 - In una pentola, fate bollire il latte con la scorza grattugiata di arancia e il riso. Cuocete il riso fino a quando il latte è stato assorbito e il riso è morbido. Lasciate raffreddare.
 - In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete i canditi di cedro e arancia a dadini, l’estratto di vaniglia e il burro fuso. Mescolate bene.
 - Unite il composto di riso al composto di uova e mescolate delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
 - Stendete la pasta frolla in uno stampo da torta e versate il composto di riso e uova.
 - Infornate la pastiera per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulta dorata in superficie.
 - Una volta cotta, lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo prima di servire.
 
Consigli
- Potete arricchire la pastiera con una spolverata di cannella o con una glassa di zucchero a velo e succo d’arancia.
 - Assicuratevi di grattugiare solo la parte superficiale della scorza d’arancia, evitando la parte bianca che può conferire amarezza al dolce.
 - La pastiera di riso con canditi di cedro e arancia si conserva bene per alcuni giorni in frigorifero, coperta da pellicola trasparente.
 

