Panna cotta allo zafferano con coulis ai frutti di bosco
Panna cotta allo zafferano con coulis di frutti di bosco, semplice e veloce, un’ottima alternativa alla classica panna cotta da fine pasto.
La panna cotta è un dolce al cucchiaio famoso in tutta Italia, dalle origini piemontesi. Immancabile dessert nei ristoranti e pizzerie, sempre accompagnato da salse gustose come frutti di bosco, caramello o cioccolato.
Per ottenere una panna cotta diversa dal solito, perfetta per stupire gli ospiti a cena, si può aggiungere una bustina di zafferano 3 Cuochi che donerà al dolce colore, sapore e profumo. Ecco come nasce la panna cotta allo zafferano, il cui sapore dolce e delicato ben si sposa con una coulis di frutti di bosco liscia e saporita.
Lo zafferano è una spezia molto usata in cucina, per antipasti, primi piatti e dolci. Non solo dona un colore intenso molto bello da vedere, ma anche un profumo e un sapore incredibile. Nella panna cotta il risultato è un dolce fresco, delicato e alternativo a una classica panna cotta con frutti di bosco.

I frutti di bosco possono essere usati per preparare una salsa liscia, oppure appena ripassati in padella con zucchero e succo di limone, e poi lasciati interi creando un piatto ricco di consistenze e sapori contrastanti. Da provare in entrambi i modi!
Semplice e veloce da realizzare, la panna cotta può essere preparata in anticipo ed essere servita sul momento, sformandola in un piattino da dolce oppure servita in un bel bicchiere o un barattolino di vetro trasparente.
Preparazione
Iniziate preparando la panna cotta allo zafferano:
- In un pentolino mettete a scaldare la panna fresca con lo zucchero, a fuoco basso.
- Quando la panna inizia a fare qualche bollicina, spegnete il fuoco e spostate il pentolino.
- A questo punto potete aggiungete 1 bustina di zafferano (se volete un sapore ancor più delicato potete usarne mezza) e mescolate bene aiutandovi con una frusta, per sciogliere lo zafferano senza lasciare grumi e colorando in maniera omogenea la panna.
- Aggiungete 10 g di colla di pesce ammollata precedentemente in acqua fredda e continuate a mescolare per farla sciogliere.
- Preparate gli stampini monoporzione bagnandoli con acqua freddissima, sgocciolateli e riempiteli di panna cotta con l’aiuto di un mestolo.
- Lasciate raffreddare completamente prima di mettere le monoporzioni di panna cotta in frigo. Dovranno restare al freddo per almeno 4 ore per rassodarsi. Vi consigliamo di tenerle in frigo anche per tutta la notte.
Preparate la coulis di frutti di bosco:
- In un pentolino versate un mix di frutti di bosco, in genere more mirtilli e lamponi. Aggiungete lo zucchero e il succo di limone, accendete il fuoco a fiamma bassa e cuocete per 10 minuti, mescolando spesso.
- Passati 10 minuti, la frutta dovrà essersi ammorbidita e aver rilasciato il succo: frullate con il minipimer per ottenere una crema densa. Se vi dessero fastidio i semini, allora passate la crema in un colino per avere una salsa liscia, senza grumi o semini. Mettete quindi la coulis da parte e lasciatela raffreddare.
- Quando le panne cotte allo zafferano saranno rassodate, potete decidere di sformarle nei piatti da portata e aggiungere un po’ di coulis. A piacere potete decorare anche con qualche frutto di bosco intero.
