Gelato con yogurt greco senza gelatiera
Preparare un gelato con yogurt greco senza gelatiera è molto più facile e veloce del previsto, e potrai servire un dolce light

Il gelato allo yogurt greco senza gelatiera è un dessert molto gustoso, dalla consistenza morbida e cremosa e dal sapore leggero e fresco. Il gelato allo yogurt greco si prepara in pochi minuti senza l’utilizzo della gelatiera e potrai usare lo yogurt che preferisci. Vediamo insieme la ricetta del gelato con yogurt greco senza gelatiera: ingredienti e procedimento.
Gli strumenti che dovrai usare per preparare il gelato con yogurt greco sono una ciotola dove mescolare gli ingredienti, lo sbattitore elettrico e un contenitore con coperchio per mettere nel freezer il composto.
Gelato con yogurt greco senza gelatiera: il procedimento
- Ricorda di acquistare la panna zuccherata ma, se preferisci quella senza zucchero, aggiungi al liquido un cucchiaio di zucchero a velo che servirà per dolcificare un po’ il gelato e rendere la consistenza più solida. Una volta aggiunto lo zucchero alla panna, prendi lo sbattitore elettrico e monta il liquido fino a ottenere una consistenza solida e tieni da parte (meglio in frigorifero).
- Nella ciotola mescola lo yogurt greco (che deve essere fresco da frigorifero), il latte condensato e l’estratto di vaniglia (oppure i due cucchiai di liquore). Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati, aggiungi la panna mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
- Prendi il contenitore per il freezer (se non ne hai uno con coperchio puoi usare lo stampo da plumcake che chiuderai con della pellicola per alimenti) e metti dentro l’impasto. Sistema nel congelatore e in due ore circa il tuo gelato con yogurt greco sarà pronto!.
Come servire il gelato
Puoi servire il gelato con yogurt greco senza l’aggiunta di niente oppure puoi aggiungere della frutta fresca tagliata a pezzetti, per un dessert dissetante, del topping al caramello, sciroppo di frutta ma anche frutta secca a pezzettini, smarties oppure delle piccole meringhe. Puoi anche decorare con del riso soffiato o con dei biscotti tritati.