Crostata di fichi e mascarpone: la ricetta

La cremosità del mascarpone, la dolcezza dei fichi. Insomma, il paradiso dei sensi, un dolce perfetto per l'estate.

01/08/2022

Sommario

Un dolce veloce da preparare e dall'effetto assicurato.

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
30 minuti
Quantità:
10 persone

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 250 g
  • Burro freddo 150 g
  • Zucchero 100 g
  • Tuorli d'uovo 2
  • Pizzico di sale 1
  • Scorza di limone 1
  • Mascarpone 500 g
  • Panna fresca liquida 200 g
  • Zucchero a velo 50 g
  • Colla di pesce 7 g
  • Scorza di limone 1
  • Fichi 800 g
  • Zucchero di canna 70 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 643 kcal
  • Grassi 46 g
  • Carboidrati 52 g
  • Zuccheri 34,5 g
  • Fibre 2 g
  • Proteine 9 g

Come concludere in bellezza un pranzo estivo con un dolce fresco? Con un dessert veramente delizioso con cui celebrare l’estate: crostata con crema al mascarpone e fichi.

Non fatevi intimorire dalla lista degli ingredienti: realizzarla è più semplice di quel che si pensi. Basta preparare una frolla, farcirla con la crema al mascarpone, e guarnire con fichi e zucchero. E magari scaglie di mandorle o cioccolato.

Il risultato? Da leccarsi i baffi.

Fichi in un piatto in cucina

Preparazione

  1. Iniziamo preparando una pasta frolla: farina, burro freddo a tocchetti, zucchero e un pizzico di sale. Mescoliamo fino a ottenere un composto sabbioso e facciamo una fontana al centro.
  2. Qui grattugiamo la scorza di limone e aggiungiamo i tuorli. Amalgamiamo e lavoriamo a mano per ottenere un impasto liscio e omogeneo, che avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per almeno mezz’oretta.
  3. Ed eccoci alla crema: immergiamo la colla di pesce in una ciotola d’acqua fredda per almeno dieci minuti, poi strizziamola e sciogliamola in un quarto della panna, tiepida. Montiamo la panna restante con i due cucchiai di zucchero a velo, e uniamo al mascarpone.
  4. Con lo sbattitore, lavoriamo per qualche istante il mascarpone con lo zucchero a velo – ma teniamone da parte due cucchiai. Montiamo la panna e aggiungiamo ad essa la crema di mascarpone e la scorza di limone grattugiata, e mescoliamo.
  5. Cambio in frigo! Mettiamoci a riposare per un’ora la crema, coperta da uno strato di pellicola, e riprendiamo la pasta frolla che vi abbiamo messo prima. Stendiamola (dovrà avere circa un centimetro di altezza) e, aiutandoci col mattarello, mettiamola nella tortiera.
  6. Lavoriamo i bordi e leviamo la pasta in eccesso, bucherelliamo e cuociamo in forno a 180 gradi per 30 minuti. Suggerimento? Cottura alla cieca: ossia, appoggiamo sulla frolla un velo di carta forno riempito con fagioli secchi. Poi andiamo a togliere carta e fagioli e lasciamo cuocere altri 5 minuti.
  7. Lasciamo raffreddare completamente la nostra frolla. Una volta che si sarà freddata, farciamo con la crema. Ci siamo quasi: manca solo la guarnizione! Laviamo e asciughiamo i fichi, tagliamoli a metà e poi ancora in due o tre parti, e sistemiamoli in una padella antiaderente. Aggiungiamo lo zucchero di canna e facciamo cuocere per 5 minuti a fuoco medio girando di tanto in tanto.
  8. Quando i fichi saranno un po’ caramellati, possiamo guarnirci la nostra crostata! Disponiamoli a raggiera. A piacere, aggiungiamo scaglie di mandorle o cioccolato. E prepariamoci a gustare una vera delizia.


Leggi anche: Crostata alle nocciole con confettura di fichi