Cantucci morbidi con farina di castagne
I cantucci morbidi con farina di castagne sono facili da preparare e possono essere gustati in tantissime occasioni
I cantucci sono i biscotti che possono accompagnare qualsiasi momento della giornata: dalla colazione ad un veloce snack fino ad un gustoso dopo pasto insieme al vinsanto; durante l’autunno una variante molto saporita è quella dei cantucci morbidi con farina di castagne.
Preparazione dei cantucci morbidi con farina di castagne
La preparazione di questi biscotti ha un grado di difficoltà molto basso e il tempo totale per averli pronti da sgranocchiare è di circa 45 minuti, suddivisi tra i 25 di preparazione vera e propria e i 20 di cottura nel forno.
- Per prima cosa prendete una ciotola capiente dove poter fare il primo impasto e una più piccola dove mescolare il lievito con la farina bianca.
- Mettete la farina “00” e il lievito per dolci nella ciotola più piccola e miscelate per bene; quindi, all’interno della ciotola grande, i due tuorli e l’albume di un solo uovo aggiungendo nell’ordine lo zucchero e la farina di castagne.
- Versate lentamente il latte mescolando e, quando finito, aggiungete la farina “00” insieme al lievito per dolci; amalgamare fino a quando non si ha un composto omogeneo.
- Travasare il tutto su un piano o su un tagliere grande e lavorate fino a quando non si forma un panetto compatto.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180 gradi e tostare le mandorle, unendole all’impasto ottenuto. - Dividere il panetto in più filoncini e schiacciarli leggermente in modo che possano assumere la classica forma dei cantucci; spennellare tutti i filoncini con l’albume leggermente sbattuto del secondo uovo, mettendoli distanziati all’interno di una teglia che avete precedentemente ricoperto con la carta da forno e inserire il tutto per 15 minuti all’interno del forno cuocendo in modo statico e non ventilato.
Togliere il tutto dal forno in modo da poter tagliare i panetti di traverso a distanza di circa un centimetro in modo da poter ottenere la perfetta e conosciuta forma dei cantucci. - Rimettere il tutto in forno per i restanti 10 minuti; dopo circa 5 minuti di cottura girare i cantucci in modo da poterli biscottare.
Al termine togliere il tutto e far raffreddare; per una decina di giorni, se mantenuti dentro una biscottiera o una semplice scatola di latta, potrete quindi gustare i vostri cantucci morbidi con farina di castagne.
Varianti
La variante principale è quella di sostituire le mandorle con del cioccolato (sia in scaglie che in gocce); in questo caso bisogna aggiungere questo ingrediente subito dopo il composto della farina “00” e del lievito per dolci, in modo che il cioccolato si amalgami bene e in modo uniforme.
Leggi anche: Come congelare il lievito madre