Il budino vegano di cachi e cacao è un dessert molto gustoso, che lascia in bocca sentori tipicamente autunnali.
È anche molto semplice da preparare perché per la versione base servono solo due ingredienti; i cachi, poi, sono un frutto delicato e facilmente deperibile per cui può capitare di comprarne troppi e vederli andare a male.
Questo budino rappresenta quindi anche la soluzione ideale per evitare sprechi alimentari.
Non essendo presenti ingredienti di derivazione animale è un dolce adatto anche ai vegani, per cui può essere davvero il jolly che risolve una cena o una merenda; inoltre i cachi sono pieni di nutrienti come il potassio, il beta-carotene e la vitamina C, oltre ad elementi che proteggono il fegato.
Tenete presente, però, che i cachi sono già molto zuccherini per cui è opportuno evitare di aggiungere troppo dolcificante in quanto questo potrebbe rendere il budino un po’ troppo dolce.
Le varianti possono essere numerose, basta aggiungere gli ingredienti desiderati come ad esempio delle mandorle, nel momento in cui i cachi e il cioccolato vengono frullati insieme.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…