Budino alla vaniglia con frutta
Impara come preparare un budino alla vaniglia con frutta, un dolce elegante, cremoso ma fresco ideale per la bella stagione

I budini sono tra i dolci a cucchiaio più amati e diffusi. Semplici da preparare, sono una soluzione perfetta per una merenda dolce o per un dessert a fine pasto. Freschi e invitanti, sono un’ottima alternativa al gelato durante le calde giornate estive. Al tempo stesso, rappresentano una ricetta versatile che può essere servita in ogni occasione. Inoltre in questa categoria sono comprese numerose varianti: al cioccolato, alla vaniglia, arricchite con il caramello e molte altre ancora. Una soluzione molto elegante, che consente di fare sempre un’ottima figura e che si sposa bene con i sapori estivi consiste nel decorare il budino alla vaniglia con frutta fresca tagliata a pezzetti. L’abbinamento migliore è con il budino alla vaniglia perché non copre il sapore della frutta, come avviene spesso con il cioccolato.
La preparazione del budino alla vaniglia
- La prima operazione da fare è preparare il budino facendo scaldare in un pentolino la panna liquida e il latte prestando attenzione che non raggiungano il bollore.
- In una ciotola si montano i tuorli e le uova intere con la vanillina in polvere e lo zucchero.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo e spumoso si aggiunge a filo il composto a base di panna e latte.
- A questo punto si riempiono gli stampi (oppure un unico stampo grande) da porre in una casseruola con tre dita d’acqua.
- Si prosegue la cottura per 45 minuti circa a bagnomaria. In alternativa, si può utilizzare un preparato per budino alla vaniglia e seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
- In ogni caso, il budino, una volta raffreddato, deve essere posto in frigorifero per almeno 4 ore a rassodare.
- Infine si prepara una macedonia di frutta e, prima di servire il dolce tolto dallo stampo, lo si decora a piacere.