Budino al cioccolato senza uova fatto con il Bimby
Un budino homemade fatto con pochi semplici ingredienti e minimo sforzo. In nostro aiuto, il fedele Bimby.
Il budino, e quello al cioccolato in particolare, è un dolce al cucchiaio amato da tutti, bambini e adulti. C’è chi l’ha sempre solo preparato con le buste che si acquistano al supermercato ma anche la versione completamente homemade non presenta particolari difficoltà.
La preparazione homemade
Per preparare il budino al cioccolato vi serviranno pochi semplici ingredienti, solitamente sempre presenti in dispensa. Latte, zucchero, cioccolato fondente e farina o, se preferite, maizena. Potete, infine, scegliere se utilizzare o meno le uova.
Anche il procedimento da seguire non richiede più fatica rispetto al budino preparato con le buste confezionate. Nella ricetta di oggi, è vero, il Bimby ci verrà in aiuto e non si dovrà fare altro che inserire tutti gli ingredienti nel boccale per poi azionare la funzione apposita. Nel caso optiate, invece, per i classici pentolino e fornello dovrete fare uno sforzo in più e mescolare il composto finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Oltre che buono e semplice da preparare, il budino è, poi, un dolce piuttosto versatile, nel senso che può essere servito come merenda ma anche come dessert di fine pasto. E, soprattutto, in questo caso può essere arricchito a piacere, con panna montata, meringhe, frutti di bosco o magari biscotti.
Leggi anche: Budino al cioccolato bianco senza colla di pesce
Come sostituire le uova in creme e dolci al cucchiaio
Creme e budini prevedono spesso le uova tra gli ingredienti necessari per prepararli. Ma è possibile anche farne a meno, proprio come nella ricetta di oggi, in cui le abbiamo sostituite con maizena. L’amido di mais non è, però, la vostra unica alternativa. Potete, infatti, utilizzare anche la fecola di patate, l’amido di riso, l’agar agar o la colla di pesce. Mentre, se preparate una crema a freddo, potete addensarla aggiungendo dello yogurt.
L’Ashure, il budino di Noè
Parlando di budini senza uova, non si può non citare l’Ashure, che sembra essere il dolce più antico del mondo. Di origini turche, è però molto apprezzato anche in tutto il Medio Oriente e nei Paesi Balcanici. L’Ashure, anche detto budino di Noè, è un pudding a base di grano, legumi, frutta secca e disidratata, zucchero e miele per addolcire.
È tradizione prepararlo durante il mese santo in base al calendario islamico e rappresenta un momento di condivisione e riunione di amici e familiari. Come spesso capita con i piatti tradizionali, ogni famiglia ha la sua personale ricetta di Ashure. Il rituale prevede, comunque, di inserire al suo interno dai 10 ai 41 ingredienti.
Preparazione
- Inserite nel boccale del Bimby il cioccolato fondente a pezzi e azionate la funzione per tritare. 10 secondi a velocità 8.
- Stemperate cacao e maizena in un po’ di latte caldo. Potete anche solo farlo scaldare in microonde qualche secondo.
- Aggiungete poi, sempre nel boccale, lo zucchero, il composto di cacao e maizena e il restante latte. Azionate per 10 minuti a 100° / Velocità 3-4.
- Se volete procedere ancora più velocemente, potete anche non stemperare cacao e maizena nel latte e inserire direttamente tutto nel boccale del Bimby.
- Una volta pronto, dividete il composto in 4 o 5 coppette e, quando sarà raffreddato, ponete tutto in frigorifero per almeno tre ore.
Potrebbe interessarti: Caccia al tesoro con le uova di Pasqua