Budino al cioccolato bianco senza colla di pesce

Ammettiamolo. Solitamente, per preparare il budino, andiamo in dispensa, prendiamo la confezione contenente il preparato apposito, seguiamo le istruzioni presenti sulla scatola e, in poco tempo, il nostro dolce sarà pronto. Ma si può, in realtà, preparare anche senza usare le buste di preparato per budini ed è più semplice di quanto si possa pensare! Forse impiegherete un po’ più di tempo, ma è veramente questione di pochi minuti.

In compenso, potrete però decidere quali ingredienti utilizzare e poi, come si dice, la soddisfazione di preparare un dolce contando solo sulle proprie forze non ha prezzo! Se volete cimentarvi nell’impresa, potete iniziare con la ricetta del budino al cioccolato bianco che trovate di seguito.

Il budino, un dolce al cucchiaio

Il budino è un classico dolce al cucchiaio, che solitamente piace un po’ a tutti, soprattutto se è al cioccolato. Nel caso, però, non amiate particolarmente la sua consistenza tendente al gelatinoso, non per questo dovrete rinunciarvi. Basterà mangiarlo subito dopo averlo versato nella coppetta, quando è ancora fumante e sembra proprio una cioccolata calda!

Il budino più amato è probabilmente quello al cioccolato, che potete peraltro preparare in svariati modi: con cacao amaro, cioccolato fondente, al latte o anche con il cioccolato bianco. Ma, di questo dolce, esistono le varianti più diverse e curiose, come il budino di castagne, quello di uva fragola o addirittura il budino di zucca.

Potrete inoltre variarne la consistenza giocando con i vari ingredienti; solo latte o latte e panna, colla di pesce oppure maizena, uova intere, solo tuorli o nessuno dei due. O magari un latte vegetale in stile vegan…

Il cioccolato bianco

Nella ricetta di oggi, ad esempio, latte e panna sono entrambi presenti, in eguale quantità; per addensare il composto non usiamo colla di pesce ma amido di mais e non utilizzeremo le uova. Ma il vero protagonista è il cioccolato bianco che, come avrete spesso sentito dire, non può essere propriamente definito cioccolato.

Tra i suoi ingredienti non è infatti presente il cacao, contenuto invece nel cioccolato fondente, al quale conferisce, tra l’altro, proprietà antiossidanti e una funzione antidepressiva. Tre sono in particolare gli ingredienti fondamentali del cioccolato bianco: zucchero, burro di cacao e latte. A questi possono poi esserne aggiunti altri per aromatizzarlo o anche solo per bilanciarne la dolcezza.

Preparazione

  1. Unite in una ciotola la maizena setacciata con lo zucchero.
  2. Versate poi in un pentolino il latte insieme alla vanillina e fate scaldare. Prima che raggiunga il bollore, spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il cioccolato bianco a pezzi. Fate sciogliere mescolando.
  3. Ora versate un po’ alla volta il composto a base di latte nella ciotola con la maizena, mescolando con una frusta, in modo che non si formino grumi.
  4. Trasferite poi tutto nuovamente nel pentolino, riportate sul fuoco, basso, e continuate a mescolare finchè non raggiungerete la consistenza desiderata.
  5. Togliete a questo punto dal fuoco e distribuite il composto nelle coppette apposite. Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi tutto in frigorifero.
Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago