Biscotti gelato con panna e latte condensato

Biscotti gelato con panna e latte condensato: la merenda perfetta per i bambini da personalizzare con ingredienti sempre diversi

Biscotti gelato con panna e latte condensato

I bambini amano molto i biscotti gelato che in realtà rappresentano una merenda estiva perfetta, grazie alla presenza di un biscotto che abbraccia la crema gelato regalando al palato un sapore fresco e dolce. Oltre ad acquistare i prodotti da supermercato, è possibile realizzare dei biscotti gelato con panna e latte condensato a casa, riuscendo così a fare la felicità di grandi e bambini senza usare conservanti o coloranti.

Biscotti gelato con panna e latte condensato

Biscotti gelato con panna e latte condensato: i primi passaggi

  1. Per prima cosa va montata la panna con le fruste elettriche a neve molto ferma.
  2. Una volta che la panna avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiungere il latte condensato, da versare a filo con delicatezza per fare in modo che la panna non si smonti. Il latte condensato è facilmente reperibile nei supermercati più riforniti ma può anche essere preparato da casa con pochi semplici ingredienti.
  3. Prendere una teglia da forno e mettere sopra la carta forno, per fare in modo che i biscotti non rimangano attaccati alla base.
  4. Sistemare metà dei biscotti (quindi nove) sulla teglia e, con l’aiuto di un cucchiaio, mettere uno strato di crema sopra ognuno di essi. Livellare con una spatola e adagiare sopra l’altra metà dei biscotti.
  5. Una volta realizzati nove biscotti gelato con panna e latte condensato, prendere la teglia e mettere in freezer per circa due o tre ore prima di mangiarli.

Consigli

I biscotti gelato possono essere farciti con altri ingredienti come gocce di cioccolato, frutta secca, cereali e decorati con un topping al caramello o al cioccolato se devono essere serviti come dessert anche per gli adulti.

I biscotti gelato si conservano in freezer per diversi mesi.