Biscotti con zucca e gocce di cioccolato
I biscotti con zucca e gocce di cioccolato sono una vera delizia da preparare e condividere durante le fredde giornate autunnali.
        Con l’arrivo dell’autunno, non c’è niente di meglio che deliziarsi con dolci che richiamano i colori e i sapori di questa stagione. I biscotti con zucca e gocce di cioccolato sono una scelta perfetta per un’esplosione di gusto e comfort. Scopriamo insieme come preparare questa golosissima ricetta che conquisterà il palato di chiunque.

Procedimento per fare i biscotti con zucca e gocce di cioccolato
- Iniziate preparando la zucca: tagliatela a cubetti e fate cuocere in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, finché non risulta morbida. Schiacciate la zucca cotta con una forchetta o con uno schiacciapatate e lasciate raffreddare.
 - In una ciotola capiente, lavorate il burro morbido insieme allo zucchero di canna fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
 - Aggiungete l’uovo e mescolate bene, quindi incorporate la zucca schiacciata, la cannella e un pizzico di sale.
 - Setacciate la farina e il lievito direttamente nell’impasto di zucca e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
 - Aggiungete le gocce di cioccolato fondente all’impasto e mescolate delicatamente in modo che siano distribuite uniformemente.
 - Coprite l’impasto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
 - Trascorso il tempo di riposo, formate delle palline di impasto e disponetele su una teglia foderata con carta forno, schiacciandole leggermente con le dita.
 - Infornate i biscotti in forno già caldo a 180°C per circa 12-15 minuti, finché risulteranno dorati sui bordi.
 - Una volta cotti, lasciate raffreddare i biscotti su una gratella prima di gustarli.
 
Con la loro consistenza morbida e il contrasto aromatico della zucca con il cioccolato fondente, i biscotti con zucca e gocce di cioccolato sono una vera delizia da preparare e condividere con amici e familiari durante le fredde giornate autunnali. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla magia di sapori e profumi che solo l’autunno sa regalare. Buon appetito!
