Categories: Cosa Cucino Stasera

Tartare di manzo gourmet con salsa Worcester

La tartare di manzo è un piatto di origine francese.

La tartare di manzo

Se non avete idee su cosa cucinare per una cena o per un’occasione speciale, la tartare di manzo è un’ottima scelta. Chiamata anche ‘carne alla tartara’, questa ricetta ha origini francesi: consiste in un piatto a base di carne di manzo macinata finemente (meglio ancora se al coltello) e servita cruda. Il taglio che solitamente si utilizza è il filetto, perché ha una consistenza morbida. Può essere condita solo con olio, sale, limone e un pizzico di pepe, ma per darle un gusto più intenso si possono aggiungere i capperi, la salsa Worcester o i tuorli d’uovo. Si tratta di una preparazione molto semplice e veloce, perfetta per chi ama la carne cruda. E’ fondamentale però utilizzare carne fresca e di provenienza sicura: chiedete consiglio al vostro macellaio di fiducia sulla carne da utilizzare.

I segreti per un piatto perfetto

Per preparare una tartare perfetta, dovete fare attenzione a dosare ogni singolo ingrediente. Il vero protagonista di questo piatto è ovviamente il manzo: per questo motivo, bisogna fare attenzione a non coprire il sapore della carne cruda esagerando con i condimenti. Chi preferisce un sapore più naturale, quindi, dovrà condire la preparazione solo con olio, sale e pepe. Ma se volete aggiungere un tocco in più potete sbizzarrirvi. Oltre ai condimenti già visti, si possono aggiungere capperi, salse (la Worcester, ma anche la senape), acciughe, olive taggiasche o il tuorlo d’uovo per dare cremosità al piatto. I più ‘audaci’ apprezzano anche l’abbinamento con le cipolle caramellate. Questa preparazione è pensata per essere consumata al momento, subito dopo aver condito la carne. Se volete, però, potete conservarla in frigo solo al naturale per 1-2 giorni al massimo.

Preparazione

Tritate finemente il cipollotto, mettete in una ciotola unendo la salsa Worcester, il succo di un limone, l’olio, il sale e il pepe.

Amalgamate bene gli ingredienti e incorporateli alla carne tritata.

Dividete il composto in quattro parti. Con l’aiuto di un coppapasta, disponete la tartare in quattro piatti da portata.

Potete decorare con un tuorlo d’uovo crudo, con delle fettine di limone o con dei capperi. Salate, pepate e servite.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago