Spaghetti cacio e pepe con tartare di tonno e taralli

Tartare di tonno e taralli? Una combinazione perfetta con gli spaghetti cacio e pepe!

21/09/2023

Sommario

Tartare di tonno e taralli? Una combinazione perfetta con gli spaghetti cacio e pepe.

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
Quantità:
4 persone

Ingredienti Ricetta

  • Spaghetti 320 g
  • Pecorino romano stagionatura media da grattugiare 200 g
  • Pepe in grani 5 g
  • Tartare di tonno 100 g
  • Succo di limone 1/2
  • Sale qb
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Taralli 8

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 220 g
  • Grassi 9
  • Carboidrati 60 g
  • Proteine 13 g

Cosa abbinare con la tartare di tonno? Facile! Una bellissima pasta cacio e pepe con l’aggiunta di taralli. Una ricetta facile e super gustosa per una serata con amici o romantica.

Guarda la video ricetta sul profilo Instagram di unadonna_it. È in corso una sfida in cucina che vede protagoniste diverse food creator, vota la tua ricetta preferita!

Procedimento

  1. Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco e portare ad ebollizione.
  2. Nel mentre grattugiare il formaggio e tenerlo da parte in una ciotola.
  3. Versare sulla tartare di tonno un filo d’olio, il succo di mezzo limone, il sale e conservare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
  4. Pestare i grani di pepe e farli tostare a fuoco dolce in padella, io ho usato la padella Moneta Melodia Finegrass da 24 cm, aggiungere un paio di mestoli di acqua di cottura.
  5. Salare l’acqua in ebollizione e versare gli spaghetti.
  6. Scolare la pasta 3 minuti prima rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione (conservare l’acqua di cottura) e versarla nella padella con il pepe. Terminare la cottura degli spaghetti in padella eventualmente aggiungendo acqua di cottura.
  7. Preparare la crema al formaggio versando un mestolo d’acqua di cottura al pecorino e mescolando con una frusta (da fare poco prima del termine della cottura della pasta), versare la crema sulla pasta cotta.
  8. Impiattare la pasta ed aggiungere un cucchiaio di tartare abbondante per porzione e due taralli sbriciolati sopra.
  9. Servire subito.