Spaghetti alla romana: un piatto tradizionale e saporito
Gli spaghetti alla romana rappresentano un piatto tipico della cucina italiana dal sapore autentico e ricco.
Photo by gentinabdanurendra - Pixabay
Gli spaghetti alla romana sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, caratterizzato da una combinazione di sapori intensi e semplicità nella preparazione. Questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella creazione di un piatto di spaghetti deliziosamente cremoso e saporito, ideale per una cena in famiglia o con gli amici.
Procedimento per preparare gli spaghetti alla romana
- In una padella capiente, far dorare la pancetta a dadini con un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio, finché diventa croccante.
- Aggiungere la cipolla tritata finemente e farla rosolare con la pancetta fino a quando diventa trasparente.
- Aggiungere i piselli (freschi o surgelati) alla padella e cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
- A parte, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione per la cottura “al dente”.
- Una volta cotti gli spaghetti, scolarli e aggiungerli alla padella con il condimento preparato.
- Aggiungere la panna da cucina alla padella e mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
- Grattugiare del formaggio (pecorino romano o parmigiano reggiano) direttamente sopra gli spaghetti e mescolare fino a ottenere una salsa cremosa.
- Regolare di sale e pepe a piacere, mescolare bene e servire caldi, completando con ulteriore formaggio grattugiato sopra ogni piatto.
Consigli
- Per un tocco extra di sapore, si può aggiungere un pizzico di peperoncino rosso o una spruzzata di vino bianco durante la cottura del condimento.
- Si consiglia di utilizzare pancetta di buona qualità per un risultato più gustoso e autentico.
- Se si preferisce una consistenza più cremosa, si può aggiungere un po’ di brodo vegetale alla salsa prima di unire gli spaghetti.
- Questo piatto si presta bene a essere arricchito con erbette fresche come prezzemolo o basilico tritati finemente prima di servire.
Seguendo attentamente questi passaggi, potrete preparare degli Spaghetti alla Romana che conquisteranno il palato di chiunque li assaggi. Buon appetito!

