La schiacciata di cicoria e patate è un piatto versatile, semplice e veloce da preparare. Può essere servita come secondo oppure come contorno; in alternativa, può essere tagliata a quadratini e proposta come antipasto o come portata da buffet. Si tratta di una ricetta gustosa e ricca di sapore, che vede come ingrediente una verdura che non si trova spesso sulle nostre tavole: la cicoria.

La schiacciata di patate e cicoria assomiglia a un tortino di patate dal ricco ripieno. In genere si usa soltanto la cicoria, tuttavia lo si può arricchire con una saporita crema ai quattro formaggi oppure con altri ingredienti a piacere. Il risultato sarà sempre inusuale e prelibato.

In genere si utilizza la cicoria selvatica o da campo. La soluzione migliore consiste nel lasciarla appassire in padella con l’olio d’oliva. In alternativa, si può sbollentare leggermente la cicoria in acqua bollente e successivamente passarla in padella. La prima modalità è più indicata per le foglie, che sono molto delicate.

 

Come preparare la schiacciata di patate e cicoria

  1. Innanzitutto si pulisce la cicoria eliminando le radici, pulendo le foglie sotto un abbondante getto d’acqua corrente e lasciandole a mollo per 10 minuti.
  2. A questo punto si soffrigge il trito di cipolla in una padella antiaderente con l’olio d’oliva e si aggiungono le foglie scolate e tagliate a pezzetti, per poi continuare la cottura per 15 minuti.
  3. Le patate vanno lavate con attenzione, pelate con uno sbucciapatate e grattugiate fino a ottenere un composto simile a una purea.
  4. In una ciotola si lavorano con le mani le patate grattugiate, la farina setacciata, le uova e l’acqua unita poco alla volta acqua.
  5. Una volta che raggiunge una consistenza omogenea si regola di pepe e sale e si mescola per amalgamare il tutto.
  6. Infine si versa metà del composto in una teglia dal fondo precedentemente oleato, si compatta bene lo strato e si stende la farcitura di cicoria spolverizzandola con abbondante parmigiano grattugiato.
  7. A questo punto si ricopre con il restante composto compattando la superficie e i bordi.
  8. La schiacciata di patate e cicoria va cotta in forno preriscaldato per mezz’ora a 200°C e si serve in tavola appena sfornata o tiepida.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago