Salvia fritta al forno: la ricetta semplice e gustosa

La salvia fritta al forno è la versione più leggera della frittura classica, ma piena di sapore e perfetta per un aperitivo

Salvia fritta al forno: la ricetta semplice e gustosa

La salvia fritta al forno è perfetta per l’aperitivo serale ma va bene anche come contorno sfizioso per una cena o un pranzo a base di carne fritta o pesce fritto. Gli amanti dell’aperitivo, inoltre, non riusciranno a resistere alla salvia fritta che può trasformarsi in uno snack gustoso ma salutare grazie alla cottura al forno. Vediamo insieme cosa occorre per preparare la salvia fritta al forno e la ricetta passo dopo passo.

Salvia fritta al forno: la ricetta semplice e gustosa

Salvia fritta al forno: la ricetta passo dopo passo

  1. Per preparare la salvia occorre, per prima cosa, lavare bene le foglie di salvia sotto acqua corrente strisciandole con le mani. Una volta lavate tutte le foglie è necessario asciugarle, quindi appoggiarle su un panno da cucina pulito e asciutto.
  2. Mentre le foglie di salvia si scolano per bene è possibile preparare la pastella mescolando la farina con la birra (o l’acqua gassata) e aggiustando il tutto con noce moscate, sale e pepe.
  3. Una volta pronta la pastella preparare la teglia ricoperta di carta forno e preriscaldare il forno accendendolo a 250°.
  4. Quando le foglie sono asciutte immergerle una alla volta nella pastella creata con la farina e la birra, farle scolare un po’ per togliere la pastella in eccesso.
  5. Posizionare le foglie di salvia nella teglia rivestita di carta forno e, quando l’elettrodomestico avrà raggiunto la temperatura, mettere la teglia nel ripiano in mezzo e lasciar cuocere per circa sette minuti modalità ventilato. Controllare ogni tanto l’avanzamento della cottura per evitare che le foglie si brucino ricordando che, se queste sono piccole, la cottura sarà più veloce.

La salvia fritta al forno va servita appena cotta e molto calda accompagnata a un bicchiere di vino bianco ben freddo.
Non è possibile conservare in frigorifero la salvia fritta avanzata perché perderebbe la croccantezza.