Ravioli al sugo con ricci di mare

I ravioli al sugo con ricci di mare sono il primo perfetto per un pasto importante, perché raffinati e gustosi

Ravioli al sugo con ricci di mare

Se volete organizzare a casa vostra una cena importante e non sapete quale primo piatto proporre ai vostri ospiti, i ravioli al sugo con ricci di mare è la ricetta che fa proprio al caso vostro. Questa pasta ripiena è abbastanza semplice da fare anche se richiede un po’ di tempo a disposizione. Per ottenere un eccellente risultato finale è sempre consigliabile scegliere materie prime di qualità e seguire passo dopo passo tutte le indicazioni che troverete a seguire.

Ravioli al sugo con ricci di mare

Preparazione dei ravioli al sugo con ricci di mare

  1. Iniziamo a preparare i ravioli cominciando dalla pasta all’uovo. Versate sopra una spianatoia la farina che avete a disposizione creando una fontana. Con le dita create una cavità al centro e rompeteci dentro le uova. Iniziate a impastare gli ingredienti prima con i rebbi di una forchetta e poi con le mani.
  2. Per ottenere un buon impasto sarà necessario lavorarlo con le mani almeno quindici o venti minuti. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare trenta minuti a temperatura ambiente.
  3. Intanto procedete con la preparazione della farcia. Pulite bene i ricci di mare togliendo la polpa e raccogliendola poi in una ciotola. Aggiungete un paio di cucchiai rasi di pangrattato, qualche foglia di prezzemolo sminuzzata finemente e poi salate secondo i vostri gusti. Incorporate le uova e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un impasto abbastanza consistente. Se dovesse risultare eccessivamente morbido, aggiungete ancora un po’ di pane grattugiato ma senza esagerare.
  4. Riprendete il panetto di pasta e adagiatelo sopra una spianatoia infarinata. Tiratelo con il mattarello per ottenere una sfoglia abbastanza sottile e poi tagliatela a quadrati di medie dimensioni. Mettete al centro di ogni quadrato un cucchiaino di farcia e poi richiudetelo su se stesso in modo da formare i ravioli. Chi è meno abile a fare i ravioli a mano, può sempre adoperare l’apposito coppapasta dentellato.
  5. Preparate il sugo per condire la vostra pasta ripiena facendo soffriggere lo spicchio d’aglio in una casseruola con un po’ di olio extravergine d’oliva. Appena sarà ben dorato, togliete lo spicchio d’aglio e aggiungete la polpa dei ricci di mare.
  6. Fateli rosolare un minuto poi sfumate con il vino bianco. Aggiungete il pomodoro e poi salate e pepate.
  7. Lessate i tortelli in abbondante acqua salata e appena saranno cotti al punto giusto scolateli. Versateli direttamente nella casseruola contente il sugo e, dopo averli mescolati delicatamente, lasciateli riposare un minuto.
    Servite in tavola i ravioli al sugo abbinando un vino frizzante bianco ben freddo.