Pollo al succo di mela

Il pollo al succo di mela è una ricetta golosa, dal sapore agrodolce, che si prepara velocemente e che contiene poche calorie

Pollo al succo di mela

Anche le cuoche meno esperte sanno perfettamente che il pollo è un vero e proprio jolly in cucina: risolve le cene dell’ultimo momento, si abbina con tutto (o quasi), permette di fare sempre un figurone con poca fatica ed è leggero, quindi si adatta bene anche in caso di diete dimagranti. Quindi perché non provare il pollo al succo di mela?

Il risultato è veramente da leccarsi il baffi e in più lascia spazio anche alla creatività personale, perché con poche modifiche e qualche ingrediente in più si possono realizzare piatti sempre nuovi. Il sapore leggermente agrodolce stuzzicherà il vostro palato e tutto questo lo potrete fare in poco tempo e con poca spesa.

Insomma se vi mancavano idee per la prossima cena o il prossimo pranzo non resta che continuare a leggere e preparare le padelle.

Pollo al succo di mela

Preparazione del pollo al succo di mela

  1. Per prima cosa è necessario mettere a marinare il pollo affinché prenda sapore. In una ciotola molto capiente ponete, quindi, i fusi di pollo, il succo di mela, il peperoncino, l’aglio, la buccia di limone, la salsa di soia, il sale e lo zenzero.
    Tutto dovrà essere lasciato così, in frigorifero, per circa 10-12 ore.
  2. Quando sarà pronto prendete la padella e rosolate lo scalogno e l’aglio insieme all’olio extravergine di oliva; quando saranno dorati aggiungete il pollo facendo attenzione che si cuocia per bene da tutte le parti. Nel fare questa operazione dovrete bagnarlo più volte con il succo marinato. Terminate la cottura e servite caldo.

Suggerimenti e varianti

Invece di usare i fusi di pollo in alcuni casi sarebbe meglio scegliere dei bocconcini che andranno sempre marinati come il procedimento descritto; prima di cuocerli, però, dovrete passarli leggermente nella farina. Possono andar bene anche i petti di pollo.

Se, poi, volete rendere ancora più inciso il contrasto fra carne e frutta, utilizzate anche le mele, preferibilmente della qualità renetta. Dovrete tagliarle a fette, facendole cuocere nel burro quel tanto che basta, evitando di farle disfare completamente. Al termine impiattatele insieme al pollo, saranno un accompagnamento perfetto.