In estate la voglia di cucinare è poca, ma un bel piatto di pasta non si nega a nessuno. Se poi la pasta è fredda e preparata con pochi, semplici ingredienti, ancora meglio!
La pasta fredda condita con il pesto, pomodorini e pinoli tostati è un’ottima soluzione, semplice e veloce, per un piatto di pasta dell’ultimo minuto. La pasta, preferibilmente corta tipo penne o rigatoni, viene cotta e poi scolata sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura e raffreddarla subito.
Il pesto genovese potete prepararlo in anticipo, e usarlo per più preparazioni, come per le classiche trenette al pesto con patate e fagiolini. Il bello del pesto è che, essendo preparato con ingredienti a crudo, può essere gustato sia a freddo, sia scaldato allungandolo con un po’ di acqua di cottura.
I pomodorini contribuiscono a dare colore e sapore al piatto: scegliete dei pomodorini maturi e belli dolci, della qualità pachino o i datterini. Per una versione ancor più golosa ed elaborata, magari per una cena in cui volete stupire i vostri ospiti con un piatto diverso dal solito, potete fare dei dolci e gustosissimi pomodorini confit al forno.
I pinoli tostati, infine, danno un po’ di croccantezza al risultato finale, rendendo il tutto ancora più sfizioso.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…