Pane ripieno con fichi e mandorle
Il pane ripieno con fichi e mandorle è una ricetta sana e gustosa ed è perfetto per la merenda dei bambini

Se hai voglia di preparare un piatto sano e gustoso che non sia troppo dolce ma perfetto anche per la merenda dei bambini, prosegui nella lettura di questo articolo dove ti verrà mostrato come preparare il pane ripieno con fichi e mandorle. I fichi sono un alimento perfetto anche se segui un regime alimentare ipocalorico perché, la loro naturale dolcezza, ti permetterà di evitare l’utilizzo dello zucchero. Vediamo insieme come preparare questa ricetta.
Pane ripieno con fichi e mandorle: procedimento
- Per preparare il pane ripieno con fichi e mandorle metti, per prima cosa, l’uvetta a mollo in una ciotola con dell’acqua mentre ti dedichi alla preparazione dei fichi secchi che dovrai tagliare a cubetti grossolani. Scola le uvette e mischiale con i fichi e lascia da parte.
- Metti le farine nell’impastatrice e lascia mescolare tra loro per poi aggiungere il lievito spezzettato e il latte a temperatura ambiente un po’ alla volta.Quando il composto si sarà amalgamato unisci lo zucchero di canna e continua a lavorare l’impasto.
- Ora aggiungi l’olio evo e il pizzico di sale.
- Sposta l’impasto sul piano di lavoro e continua a impastare con le mani fino a ottenere una palla liscia ed elastica. Copri l’impasto del pane con della pellicola alimentare e lascia lievitare per circa tre ore fino a quando non vedrai che il volume è raddoppiato.
- Trascorso il tempo di lievitazione disponi la palla nella teglia da forno leggermente unta di olio e allarga l’impasto per inserire dentro i fichi, le mandorle e l’uvetta. Richiudi bene e lascia lievitare ancora per due ore.
- Accendi il forno a 220° e, quando avrà raggiunto la temperatura, inforna per 40 minuti controllando ogni tanto lo stato di avanzamento della cottura.