Cosa Cucino Stasera

Involtini di peperoni alla piemontese: la ricetta

Gli involtini di peperoni alla piemontese sono un invitante e gustoso antipasto, perfetto da gustare nella stagione estiva, da preparare per una serata con gli amici.

Sono facili e veloci da preparare: innanzitutto si utilizzano i peperoni, una verdura tipica della stagione estiva, che in questo periodo dell’anno raggiunge la perfetta maturazione.

Per prepararli potete utilizzare il peperone quadrato di Carmagnola, una varietà proprio della zona di Carmagnola, in provincia di Torino. Conosciuto sin dal 900′, oggi è sia un P.A.T. ( prodotto agroalimentare tradizionale italiano) che un presidio Slow Food.

 

I peperoni vengono preparati con un metodo di cottura tipico nella cucina piemontese delle nonne, ovvero abbrustoliti su una piastra posta sopra il fornello a gas. Una volta che il peperone risulterà completamente abbrustolito, potrà essere sistemato in un sacchetto per farlo raffreddare, poi spellato con facilità. A quel punto sarà pronto per essere tagliato in falde e farcito.

Con lo stesso metodo vengono preparati anche i peperoni arrostiti con aglio e acciughe.

Per la farcia degli involtini alla piemontese, si prepara una sorta di salsa tonnata, molto simile alla famosa salsa del vitello tonnato. Si crea una salsa a base di tonno, acciughe, capperi, olio e prezzemolo. Si frulla tutto insieme, quindi si possono farcire le falde del peperone, creando degli involtini.

Per un tocco in più di sapore e di consistenze, vi consigliamo di aggiungere una spolverata di pane grattugiato e tostato in padella, che renderà il piatto ancora più invitante. In alternativa alla salsa tonnata, potete usare una bagna cauda, oppure una salsa verde: entrambi gli ingredienti si sposano molto bene con i peperoni, provateli e non ve ne pentirete!

Photo by pasja1000 – Pixabay

Preparazione

Per preparare gli involtini di peperoni alla piemontese, iniziate dalla cottura dei peperoni:

  1. Lavate e asciugate i peperoni, quindi adagiateli su una piastra in ghisa sopra il fornello a gas. Rigirateli ogni tanto, così che si abbrustoliscano bene tutti i lati.
  2. Una volta cotti raccogliete i peperoni in un sacchetto di plastica e lasciateli riposare e raffreddare al loro interno per circa 30 minuti. Così sarà più facile spellarli.
  3. Una volta che i peperoni saranno ben abbrustoliti, potete dedicarvi alla preparazione delle falde: tagliate i peperoni e metteteli da parte.
  4. Preparate ora la salsa: frullate con il minipimer il tonno ben sgocciolato, i capperi dissalati, le acciughe, con l’olio. Aggiustate di sale e pepe se necessario. Infine aggiungete anche il prezzemolo tritato.
  5. Mescolate bene tutti gli ingredienti, per ottenere una crema abbastanza densa. Formate quindi gli involtini, adagiando su ogni falda di peperoni un cucchiaio di salsa tonnata, e chiudendoli a rotolo.
  6. Disponete gli involtini di peperoni su una teglia, coprendoli con un po’ di pangrattato tostato e prezzemolo tritato. Servite freddi.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago