Insalata di mare con patate: la ricetta
L’insalata di mare con patate è la ricetta perfetta se cerchi un secondo piatto pieno di gusto ma con poche calorie

Trovare un piatto saporito e ipocalorico quando si segue un regime alimentare volto al dimagrimento non è sempre facile. Tuttavia, è possibile preparare delle ottime insalate con ingredienti semplici e genuini. L‘insalata di mare con patate ne è un esempio, basta lessare seppie o polpo e condire a piacimento aggiungendo delle patate, per creare un piatto ricco di nutrienti. Vediamo insieme l’insalata di mare con patate: la ricetta.

Insalata di mare con patate: il procedimento
- Per prima cosa lavare bene la seppia dopo aver tolto l’osso e la parte interna (lavoro che può essere fatto anche dal pescivendolo). Dopo aver lavato la seppia mettere a bollire dell’acqua salata in una pentola capiente, dove far cuocere la seppia per circa venti minuti. Trascorso questo tempo scolare la seppia e lasciarla raffreddare su un colapasta.
- Nel frattempo prendere le patate e lessarle con la buccia per circa venti minuti, scolare, spellare e lasciar raffreddare.
- Intanto che la seppia e le patate si raffreddano, lavare bene i pomodorini e tagliarli a metà, senza togliere l’interno che fungerà da condimento; fare la stessa cosa con le carote.
- Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, arriva il momento di assemblare il piatto. Prendere quindi la seppia e tagliare delle striscioline spesse circa due o tre centimetri e riporle in un contenitore di vetro.
- Prendere le patate lessate e tagliarle a tocchetti e fare la stessa cosa con i pomodorini e le carote. Le patate e i pomodori vanno poi aggiunti alla seppia.
- Condire con un filo di olio e del prezzemolo fresco, aggiustando di sale se occorre.
- Per rendere sfizioso il piatto possono essere aggiunte le olive snocciolate al momento di servire; in questo caso ricordare di aggiungere il sale prima delle olive che sono già molto saporite.
- L’insalata di mare con patate si conserva per un giorno in frigorifero.