Categories: Cosa Cucino Stasera

Gnocchi di ricotta allo zafferano con burro, salvia e speck

Gli gnocchi di ricotta sono un’ottima alternativa ai classici gnocchi di patate, preparati con sola ricotta e farina, uovo e parmigiano. A quest’impasto si può aggiungere una nota di colore e di sapore, unendo all’uovo una bustina di zafferano Tre Cuochi, che si scioglierà donando un colore aranciato intenso.

Il risultato, una volta uniti anche ricotta e farina, sarà di un impasto giallo intenso esteticamente molto bello, un profumo e un sapore davvero speciale! La ricetta è davvero semplice e gli gnocchi si preparano in poco tempo, possono essere poi rigati con una forchetta, o con un rigagnocchi, oppure tagliati semplicemente a tocchetti.

Infine, questi gnocchi senza patate hanno bisogno giusto di 10 minuti di riposo, per farli asciugare un po’ all’aria. A questo punto sono pronti per essere cotti in acqua salata, e conditi con un semplice burro e salvia, arricchito da listarelle di speck croccante. Prova lo zafferano 3 Cuochi e lasciati sorprendere

Preparazione

  1. Iniziate a preparare gli gnocchi mettendo a sgocciolare la ricotta, per almeno due ore, in frigorifero.
  2. In una ciotolina versate l’uovo, sbattetelo leggermente, poi unitevi una bustina di zafferano in polvere. Sbattete bene con la forchetta per far sciogliere lo zafferano nell’uovo.
  3. Passate le due ore, tirate fuori dal frigo la ricotta, versatela in una ciotola e unitevi l’uovo con lo zafferano. Mescolate per amalgamare gli ingredienti, quindi unitevi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e la farina. Mescolate fino a ottenere un impasto morbido.
  4. Staccate dall’impasto dei pezzi che andrete a lavorare per ottenere dei filoncini, su un piano infarinato. Con un tarocco infarinato, tagliate i filoncini a tocchetti, poi a piacere rigateli con la forchetta o il rigagnocchi. In alternativa, potete tenerli così come sono, a tocchetti.
  5. Una volta terminato l’impasto, lasciate gli gnocchi a riposare. Nel frattempo preparate il condimento.
  6. In un tegame mettete a sciogliere il burro. Quando sarà completamente sciolto, unitevi le foglie di salvia e fatele rosolare per qualche minuto. Spegnete quindi il fuoco e mettete da parte.
  7. In un padellino mettete a rosolare lo speck a listarelle, fino a farlo diventare bello croccante.
  8. Cuocete gli gnocchi di ricotta allo zafferano in abbondate acqua salata bollente. Gli gnocchi sono pronti quando salgono in superficie nel giro di 2-3 minuti. Scolate con un mestolo forato e versateli in una terrina insieme al condimento. Mescolate e servite, a piacere con un’ultima spolverata di parmigiano e pepe.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago