Cosa Cucino Stasera

Fusilli e ceci: la ricetta vegana

Pasta e ceci è un piatto tipico della tradizione culinaria nazionale. Preparato con ingredienti genuini che un po’ tutti abbiamo in casa, ha un sapore che ricorda la cucina delle nonne. Questa versione di fusilli e ceci è una rivisitazione della ricetta classica in cui non vengono aggiunti prodotti di origine animale.

È un piatto gustoso, semplice da preparare e ottimo da gustare durante le fresche serate autunnali o durante l’inverno. Vediamo assieme come preparare la ricetta vegana dei fusilli con i ceci: rispettando tutti i passaggi otterrete un primo piatto che piacerà proprio a tutti.

Preparazione dei fusilli e ceci

  1. Per prima cosa mettete i ceci secchi in uno scolapasta e lavateli bene sotto il getto della fontana. Metteteli poi in una ciotola e ricopriteli con acqua tiepida. Lasciateli ammollare per almeno dodici ore e poi scolateli.
  2. A questo punto potete cuocerli in una pentola riempita d’acqua fredda per circa un’ora e mezzo. Per velocizzare i tempi, potete adoperarne una a pressione. Basterà lessarli per 40 minuti circa dal momento del fischio. In entrambi i casi ricordatevi di salare i legumi sono al termine della cottura per evitare che si frantumino. Non buttate via l’acqua di cottura che vi servirà in seguito.
  3. Dopo aver lavato e pelato la carota, sminuzzatela finemente. Sbucciate la cipolla e lo spicchio d’aglio e poi triturateli a coltello.
  4. Versate in una padella un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e fateli scaldare bene.
  5. Aggiungete il trito di aglio e cipolla e mescolate fino a quando gli ortaggi non si saranno appassiti. A quel punto unite anche la carota e lasciatela soffriggere per qualche minuto. Insaporite con un pizzico di sale e un po’ di peperoncino.
  6. Mettete i ceci e qualche ago di rosmarino fresco nella padella assieme al condimento. Mescolate e continuate a far soffriggere il tutto a fuoco moderato per un paio di minuti.
  7. Aggiungete un paio di bicchieri di acqua di cottura dei legumi e lasciate insaporire il tutto per una decina di minuti a fuoco moderato.
  8. Lessate la pasta nell’acqua di cottura dei ceci e nel caso fosse troppo poca, aggiungete dell’acqua di rubinetto.
  9. Scolate i fusilli dopo il tempo di cottura indicato sulla confezione e poi versateli nella padella capiente contenente il condimento.
  10. Mescolate i vostri fusilli con i ceci vegani e portateli in tavola prima che si raffreddino troppo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago