Frittatine ripiene al forno: due ricette
Due idee facilissimi e veloci per preparare delle frittatine ripiene, un una vegetariana, da cuocere in forno in pochi minuti.

La frittata è un piatto gustoso e versatile che si può preparare in mille modi diversi per accontentare tutti i palati e che da sola risolve un pranzo, una cena, un brunch o un aperitivo. Se poi viene preparata nella versione ripiena c’è proprio da leccarsi i baffi, come nel caso delle frittatine ripiene al forno.
La realizzazione della frittata è semplice e alla portata di tutti, l’unica cosa complicata è girarla a metà cottura senza farla cadere dalla padella, problema che però si risolve facilmente cuocendo la frittata nel forno invece che sul fornello, ovviamente scegliendo un recipiente adatto.
Se poi la decliniamo in formato monoporzione cuocendola in apposite cocotte potremo servirla direttamente in tavola senza necessità di travasarla nel piatto.
Vediamo quindi un paio di ricette sfiziose che potranno poi anche essere modificate in base alla fantasia dello chef o in base agli ingredienti reperibili al momento.
Frittatina con prosciutto e formaggio
È questo un abbinamento classico, tra i più appetitosi che piacerà moltissimo anche ai bambini.
Ecco le dosi per 4 persone:
- 8 uova fresche
- 50 gr di parmigiano grattuggiato
- 100 gr di prosciutto cotto a fette
- 100 gr di formaggio a fette come emmenthal, scamorza o fontina
- sale, pepe e noce moscata
Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola e sbattiamole bene con una forchetta aggiungendo il parmigiano grattuggiato, il sale, il pepe e un poco di noce moscata in polvere.
Una volta che le uova e gli altri ingredienti sono ben amalgamati versiamo metà del composto suddividendolo in 4 stampini monoporzione da forno.
Stendiamo il prosciutto ed il formaggio a fette sopra lo strato di uovo e copriamo questi ingredienti con le uova rimanenti.
Inforniamo a 180° C per circa 20 minuti, finchè le frittatine non risultino ben dorate.
Da mangiare calde o fredde abbinate ad un’insalata verde, saranno sicuramente apprezzate da tutti i commensali.
Frittatine ripiene di verdure
Le frittatine nella versione vegetariana saranno un’esplosione di colore e porteranno tanta vivacità in tavola.
Per il ripieno abbiamo l’imbarazzo della scelta: spinaci, asparagi, zucchine, peperoni gialli e rossi, pomodorini, carote, piselli o qualsiasi altra verdura sarà perfetta per rendere le frittatine gustose e sempre diverse.
Le dosi per 4 persone sono le seguenti
- 8 uova fresche
- 50 gr di parmigiano grattuggiato
- 200 gr di verdure miste a piacere
- formaggio a dadini (facoltativo)
- sale e pepe
Per prima cosa prepariamo le verdure come più preferiamo: lessate, al vapore o in padella. In quest’ultima modalità con un filo d’olio e un po’ di aglio macinato saranno sicuramente più saporite e renderanno le frittatine più gustose. A cottura terminata lasciamo raffreddare le verdure.
Sgusciamo intanto le uova in una ciotola capiente e sbattiamole con il parmigiano, il sale ed il pepe.
Come nella ricetta precedente dovremo versare metà composto di uova in 4 cocotte, appoggiare sopra il ripieno e coprire con le uova restanti.
Per rendere il ripieno ancora più gradevole e filante potremo aggiungere qualche cubetto di formaggio.
Inforniamo a 180° C per circa 20 minuti e le nostre frittatine ripiene saranno pronte.