Cucina vietnamita: ricette e piatti tipici

La cucina vietnamita è leggera e salutare, ma piena di gusto per l’uso sapiente delle erbe aromatiche e delle salse di accompagnamento

Cucina vietnamita: ricette e piatti tipici

La cucina vietnamita è caratterizzata da numerose contaminazioni dei paesi dell’Oriente. Molte preparazioni sono ispirate alla cucina cambogiana e cinese anche se le ricette vietnamite hanno solitamente sapori più accentuati e sono meno caloriche. In Vietnam si adoperano pochi grassi di cottura mentre si abbonda con l’uso di salse e spezie. Vediamo assieme quali sono le ricette e i piatti tipici del Vietnam.

Involtini vietnamiti

Cucina vietnamita: ricette e piatti tipici

Sono uno dei piatti più celebri di tutto il Vietnam. Noti con il nome di nem ran nel Vietnam del nord e come Cha giò in quello del sud, sono degli involtini di sfoglia di riso fritti in olio bollente. Esistono numerose varianti di questa specialità anche se fra gli ingredienti della farcia più ricorrenti ci sono il pollo, le verdure, i funghi e la carne di maiale.

C’è anche la gustosa variante al pesce con ripieno di gamberi tritati da soli oppure mischiati alla carne di maiale.

Cucina vietnamita: zuppe e spaghetti

Cucina vietnamita: ricette e piatti tipici

Al contrario della cucina cinese, quella vietnamita propone un gran numero di primi piatti come gli spaghetti o la tipica zuppa pho. La zuppa in questione non è difficile da preparare ma richiede lunghi tempi di cottura. Viene realizzata con un brodo fatto cuocere a fuoco lento per ore e ore da servire poi assieme a noodles, erbe aromatiche, carne di maiale e le immancabili spezie.

A seconda dei propri gusti, la carne può essere sostituita con frutti di mare e gamberi oppure con il tofu.

I noodles vietnamiti invece vengono serviti in tavola con la salsa nuoc mam e un sugo preparato con differenti verdure.

Riso alla vietnamita

Cucina vietnamita: ricette e piatti tipici

Il riso è uno degli ingredienti principali della cucina vietnamita. Si contano circa cinquecento piatti che prevedono l’utilizzo di questo prezioso cereale. Le principali varietà di riso coltivato in Vietnam sono tre: quella a chicco opaco, quella con il chicco rotondeggiante e bianco e quella a chicco lungo, molto aromatica e usata soprattutto per le preparazione dolci.

Il riso viene proposto in tavola alla stregua del pane in occidente, come accompagnamento a carni e verdure. Esiste però anche un piatto unico molto amato dai vietnamiti a base di riso, funghi carne di maiale e pollo.

Nelle occasioni speciali, nelle case vietnamite che rispettano le tradizioni, non mancano mai il bahn day e il Bahn chung. Sono due piatti a base di sfoglie di riso farcite con carne speziata dal forte richiamo simbolico.