Crepes alla crema di asparagi

Le crêpes ai porri, pancetta e pecorino sono un piatto sfizioso e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena ricca di sapori e profumi. La combinazione di ingredienti come i porri, la pancetta croccante e il pecorino stagionato crea un mix di sapori unico e irresistibile.

Crepes radicchio e gorgonzola

Procedimento

  1. In una ciotola capiente, setacciare la farina e aggiungere le uova. Mescolare bene con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungere il latte a filo e continuare a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.
  3. Pulire e affettare finemente i porri. In una padella antiaderente, far rosolare la pancetta a cubetti fino a renderla croccante. Aggiungere i porri e farli cuocere finché saranno morbidi.
  4. In una padella antiaderente, sciogliere un po’ di burro e versare un mestolo di impasto per creare una crêpe sottile. Far cuocere su entrambi i lati finché sarà dorata.
  5. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
  6. Una volta pronte le crêpes, farcire ciascuna con la pancetta e i porri cotti e spolverare con abbondante pecorino stagionato grattugiato.
  7. Arrotolare le crêpes e servire calde.

Consigli

  • Se preferisci un sapore più delicato, puoi sostituire la pancetta con del salmone affumicato.
  • Puoi arricchire la farcitura delle crêpes aggiungendo qualche foglia di spinaci freschi.
  • Per una versione vegetariana, puoi preparare le crêpes senza pancetta e aggiungere più porri e formaggio.