Cotechino con verza e patate: un classico natalizio rivisitato

Cotechino con verza e patate: un classico natalizio rivisitato

Il cotechino con verza e patate è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffuso durante le festività invernali. La combinazione dei sapori del cotechino, della verza e delle patate crea un piatto ricco e saporito, perfetto per riscaldarsi nelle giornate fredde.

Come cucinare le lenticchie secche senza ammollo

Procedimento

  1. Iniziare togliendo le foglie esterne più dure della verza, tagliarla a strisce e sciacquarla accuratamente.
  2. Pelare le patate e tagliarle a dadini.
  3. In una pentola capiente far bollire abbondante acqua, aggiungere il cotechino e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
  4. In un’altra pentola far rosolare la verza con un filo d’olio extravergine d’oliva, regolare di sale e pepe.
  5. In una padella a parte, far dorare le patate con un filo d’olio, aggiungere un po’ d’acqua e cuocere finché saranno tenere.
  6. Una volta cotte tutte le componenti, tagliare il cotechino a fette.

Consigli

  • Puoi arricchire il piatto con l’aggiunta di aromi come aglio, rosmarino o peperoncino, a seconda dei tuoi gusti.
  • Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire le patate con patate dolci o con altre verdure radice.
  • Servi il cotechino con verza e patate ben caldo, magari accompagnato da una generosa spolverata di pepe nero.