Cappelli di fungo in pastella: un aperitivo sfizioso

I cappelli di fungo in pastella sono un’ottima e originale idea se volete servire qualcosa di goloso durante un aperitivo

Cappelli di fungo in pastella: un aperitivo sifzioso

I cappelli di fungo in pastella possono essere un aperitivo davvero interessante per chiunque voglia assaporare gusti differenti rispetto al solito. Una ricetta simile è molto semplice da mettere in atto, anche per coloro che non possiedono competenze intensive in ambito culinario. Di seguito, diamo un’occhiata ai passaggi da portare avanti per un piatto prelibato.

Cappelli di fungo in pastella

Come iniziare il lavoro

  1. Preparare tutti gli ingredienti e prendere l’aglio, tenendolo da parte. Dopo aver pulito i funghi e i relativi gambi, bisogna tagliarne le radici e spellarne la parte superiore. Quest’ultima va immersa in una pentola con un po’ d’acqua salata, per poi aggiungere burro e aglio e lasciar cuocere per una decina di minuti.
  2. Si scola tutto e si attende che la composizione diventi un po’ più fresca. Una volta compiuti i passaggi menzionati, si procede alla realizzazione della pastella.

Come creare la pastella per i cappelli di fungo

  1. È giunto il momento di far fondere il burro e sbattere i tuorli delle uova, disgregandoli rispetto agli albumi con l’ausilio di una forchetta.
  2. Si prende una ciotola e si aggiunge farina, uovo sbattuto e burro fuso. Quindi, tocca inserire la noce moscata e il sale, lasciando frustare tutto dopo aver aggiunto anche vino bianco e acqua.
  3. La pastella va fatta riposare per una mezz’oretta, poi si montano gli albumi con l’aiuto dello sbattitore elettrica.

L’immersione dei cappelli di fungo in pastella

  1. A questo punto, gli albumi e i cappelli di fungo vanno immersi nella pastella.
  2. Ora bisogna far riscaldare l’olio di arachidi e friggere i prodotti fino a farli dorare. Una volta tolti tutti i pezzi dalla relativa padella con l’ausilio di un mestolo apposito, bisogna far asciugare l’olio e collocare i cappelli a bordo di un piatto.
  3. Non resta altro da fare che assaggiare i cappelli di fungo in pastella e assaporare il loro gusto delizioso.