Cosa Cucino Stasera

Caesar salad, la ricetta originale

La Caesar salad è un piatto molto conosciuto oggi non solo negli Stati Uniti ma anche in tutto il mondo. Si tratta infatti di un’insalata che presenta ingredienti italiani ma anche americani, in un mix perfetto di sapori che accontentano il palato di grandi e piccini.

Il nome nasce proprio dal suo fondatore Cesare Cardini che la creò dopo l’emigrazione in America in seguito alla prima guerra mondiale. La ricetta della Caesar salad è molto semplice da realizzare e può essere fatta anche da chi non è molto bravo ai fornelli.

Caesar salad: quali ingredienti servono per la ricetta

Per preparare un’ottima Caesar salad è opportuno acquistare tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione della ricetta. Questi ultimi sono di facile reperibilità e si possono trovare in qualsiasi supermercato ben fornito. Naturalmente per ottenere un risultato ottimale è opportuno comprare ingredienti freschi e di buona qualità.

Per la ricetta dunque serviranno pane casereccio, salsa Worcestershire, olio extravergine d’oliva, sale e pepe quanto basta, succo di limone, lattuga, parmigiano reggiano, un uovo, aglio e aceto di vino bianco.

Il procedimento iniziale per fare la Caesar salad

  1. Per fare la Caesar salad bisogna innanzitutto lavare la lattuga accuratamente e asciugare le foglie evitando di romperle.
  2. Dopodiché bisognerà tagliare il pane casereccio togliendo la crosta in modo da ottenere dei quadretti non troppo grandi. In una pentola inserire l’olio e uno spicchio di aglio e lasciare tostare il pane a fiamma bassa.
  3. A questo punto bisognerà preparare la salsa: in un frullatore disporre un uovo, succo di limone, aceto di vino bianco, aglio, sale e pepe e la salsa Worcestershire.

I passaggi finali della Caesar salad

  1. Frullare insieme tutti gli ingredienti e aggiungere di volta in volta poco olio fino a quando il composto non sarà diventato cremoso e di un colore giallo intenso.
  2. Fatto ciò non resta altro che realizzare il piatto: alla base andranno disposte le foglie di lattuga, dopodiché si dovranno unire i crostini di sale con il composto precedentemente preparato.
  3. Inserire anche il parmigiano reggiano e aggiustare di sale se necessario.
  4. La Caesar salad può essere servita a temperatura ambiente e può essere arricchita anche con altri ingredienti come petto di pollo o pancetta.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago