La Caesar salad è un piatto molto conosciuto oggi non solo negli Stati Uniti ma anche in tutto il mondo. Si tratta infatti di un’insalata che presenta ingredienti italiani ma anche americani, in un mix perfetto di sapori che accontentano il palato di grandi e piccini.
Il nome nasce proprio dal suo fondatore Cesare Cardini che la creò dopo l’emigrazione in America in seguito alla prima guerra mondiale. La ricetta della Caesar salad è molto semplice da realizzare e può essere fatta anche da chi non è molto bravo ai fornelli.
Per preparare un’ottima Caesar salad è opportuno acquistare tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione della ricetta. Questi ultimi sono di facile reperibilità e si possono trovare in qualsiasi supermercato ben fornito. Naturalmente per ottenere un risultato ottimale è opportuno comprare ingredienti freschi e di buona qualità.
Per la ricetta dunque serviranno pane casereccio, salsa Worcestershire, olio extravergine d’oliva, sale e pepe quanto basta, succo di limone, lattuga, parmigiano reggiano, un uovo, aglio e aceto di vino bianco.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…