Branzino al forno con pomodorini capperi e olive
Il branzino si presta a preparazioni al forno sia intero sia già a filetti
Non sapete cosa cucinare per cena? Il branzino al forno, con pomodorini, capperi e olive è un secondo piatto di pesce veloce da preparare, leggero ma davvero gustoso. Vi basterà comprare dei branzini già puliti in pescheria, in modo tale che a casa dovrete soltanto squamarli. Per questo tipo di preparazioni la cottura al forno è l’ideale perché potrete aromatizzare il pesce con erbe, agrumi e verdure a vostro piacimento.
Forse non tutti sanno che branzino e spigola sono in realtà lo stesso pesce. Il Dicentrarchus Labrax è un pesce he abita le coste dell’Italia e di tutto il Mediterraneo sino alle acque dell’Atlantico del Nord. Il nome spigola è perlopiù utilizzato dalla Toscana in giù e potrebbe derivare da ‘spiga’ o ‘spina’, con riferimento alle punte dei raggi della spina dorsale di questo pesce. Il nome branzino sembra provenga dai pescatori della laguna di Venezia che chiamavano questo pesce frongina caghina o dalla parola branchie; il branzino è infatti il pesce con le branchie a vista.
Il branzino è un pesce leggero, facile da digerire, e ha proprietà idratanti grazie all’alto contenuto di acqua. Il consumo di questo pesce, inoltre, aiuta a ridurre il rischio di disturbi cardiovascolari: il contenuto di acidi grassi omega 3 preserva la funzionalità di cuore, vene e arterie. Serve poi a ridurre il colesterolo ‘cattivo’, ma è anche un’eccellente fonte di selenio, magnesio, calcio e zinco, tutti minerali essenziali per la salute dell’apparato scheletrico. Infine, combatte l’anemia, interviene nel metabolismo ed è un prezioso alleato per la salute dell’apparato visivo.
Per preparare il branzino al forno con pomodorini, olive e capperi mettete un filo di olio su un foglio di carta alluminio messo in una pirofila e adagiatevi sopra il pesce.
Condite l’interno dei pesci con il sale, una macinata di pepe, il prezzemolo e l’agli ( a piacere, uno spicchio per ogni branzino).
Aggiungete i pomodorini, lavati e tagliati a metà, olive e capperi, sciacquati dai rispettivi liquidi di conservazione. Oliate leggermente la superficie del pesce, aggiungendo anche un pochino di vino bianco (a piacere).
Infornate a forno già caldo per 40 minuti circa. Se vi piace la cottura al cartoccio, potete chiudere accuratamente i lati del foglio di alluminio e cuocere comunque per 40 minuti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…