Cosa Cucino Stasera

Bocconcini di tonno all’avocado

I bocconcini di tonno all’avocado sono un piatto di pesce gustoso e saporito diverso dal solito. Prepara questa ricetta se vuoi stupire i tuoi commensali con una portata sfiziosa, oppure scegli di prepararla per rendere originale un aperitivo tra amici. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti che ti servono per preparare degli ottimi bocconcini di tonno all’avocado e i passaggi sa eseguire.

Bocconcini di tonno all’avocado: i passaggi

  1. Per prima cosa devi preparare un’emulsione che realizzerai mescolando il succo di limone (ricavato con uno spremiagrumi), quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale, pepe e coriandolo. Con un cucchiaio mescola bene gli ingredienti e dividi l’emulsione in due ciotole.
  2. Ora puoi dedicarti alla preparazione del tonno che taglierai a cubetti di piccole dimensioni aiutandoti con coltello e battilardo. Sistema i cubetti di tonno in una delle due ciotole e dedicati alla preparazione dell’avocado.
  3. Taglia in due parti l’avocado per eliminare il nocciolo, sbuccia il frutto e taglialo a dadini che andrai a inserire nella seconda ciotola contenente l’emulsione.
  4. Metti le due ciotole in frigorifero per circa 45 minuti per far insaporire tonno e avocado.
  5. Bocconcini di tonno all’avocado: la cottura
  6. Metti sul fuoco la padella dove verserai il tonno (che avrai sgocciolato dalla marinatura) e cuoci per 4 minuti circa a fuoco vivace. Quando il tonno avrà iniziato a prendere colore aggiungi i cubetti di avocado proseguendo la cottura per un minuto.
  7. Spegni il fuoco e sistema i bocconcini di tonno su un piatto da portata, condisci con due cucchiai di olio e aggiusta di sale e pepe.

Consigli

Nei pesci come il tonno è presente un parassita dannoso per l’organismo. Per evitare di nuocere alla salute è consigliabile congelare il pesce fresco per almeno 96 ore prima di usarlo, in questo modo il parassita muore. Un altro consiglio è quello di acquistare pesce abbattuto (ossia sistemato nell’abbattitore appena pescato) e già eviscerato.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago