Se desideri un piatto gustoso, appetitoso ma anche dai colori allegri e vivaci, perfetto per stuzzicare i bambini, devi provare le ali di pollo in padella con patate e pomodorini.
 
 Di seguito vedremo, passo a passo, come si prepara questo stuzzicante piatto.
 
   Preparazione delle ali di pollo in padella
  - Dividere in due parti tutte le ali di pollo poi disporle in una ciotola ed irrorarle bene con il succo del limone spremuto.
  - Successivamente pelare le patate e tagliarle a a fette che siano alte più o meno un centimetro di spessore.
  - Portare ad ebollizione dell’acqua in una casseruola di media altezza, buttarvi le patate e farle scottare per circa 3 minuti, scolarle e metterle da parte.
  - A questo punto mescolare la farina di mais con il curry e con le erbe aromatiche, aggiungere un cucchiaino di sale fino.
  - Prendere le ali di pollo e impanarle nella panatura preparata prima, girale bene e premere perché aderisca alla carne e la impregni.
  - Mettere un cucchiaio di olio in padella e disporvi le fette di patate, le olive e i pomodori datterini, far scottare finché le patate iniziano a dorare.
  - Aggiungere sale e pepe.
  - In un’altra padella far friggere le ali panate finché la panatura non sarà croccante e assumerà un bel color ocra.
  - Disporre le ali su carta assorbente in modo che l’olio in eccesso sia eliminato.
  - Di seguito aggiungere le ali alle patate, pomodorini e olive e far cuocere il tutto in padella per circa 15 minuti.
  - Controllare la cottura delle patate e rigirare più volte le ali panate in modo che assorbano il sughetto fatto dai pomodorini e si impregnino bene.
  - A fine cottura lasciare riposare per qualche secondo e disporre delle fette di limone tagliate sottili.
  - Le ali di pollo in padella con patate e pomodorini sono pronte per essere servite, accompagnate da un ottimo vino bianco fermo servito fresco.
  
 Questo è un secondo molto appetitoso, leggero ma nutriente, adatto sia per un pranzo veloce oppure per un cena gustosa.
 
  Questa ricetta non solo è facile da preparare ma è alla portata di tutti i portafogli perché propone ingredienti economici e facili da reperire.
  
  
      Melissa ViriNata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.