Categories: Consigli di cucina

Salsa Worchestershire ricetta e come usarla

La salsa Worchestershire prende il suo nome dall’omonima contea inglese nella quale é stata creata. Ha origini piuttosto datate e la versione unica ed originale, mai eguagliata, che esiste in commercio è quella della Lea & Perrins. Venduta nella classica bottiglietta di vetro dal collo lungo e dall’etichetta rosso arancio.

Salsa Worchestershire: peculiarità e sapore

La salsa ha come primo impatto un sapore gradevolmente agrodolce per poi diventare leggermente e piacevolmente piccante. Le fragranze speziate creano un alone intenso ma non invasivo e imprimono alla salsa la sua nota stuzzicante e molto particolare.

Oltre alle spezie, sono presenti anche le acciughe. Le acciughe, amalgamando la loro nota dal sapore di mare al resto degli ingredienti, fanno in modo che la salsa Worcestershire sia adatta ad essere abbinata a innumerevoli piatti. E a tantissime soluzioni gastronomiche.

Salsa Worchestershire: prova di gusto

La prova più idonea ad assaporare appieno la salsa per apprezzarne fragranza e gusto, è senz’altro quella del pane. Ve la consiglio vivamente perché così potrete creare degli abbinamenti diversi anche dagli originali e nuovi per romperne la monotonia.

Tagliate una fettina di pane casereccio tipo toscano senza sale e fatela scaldare leggermente sotto il grill del forno. Quindi, quando è ancora bella calda, stendeteci un leggero strato di salsa Worcestershire e assaporate subito. Il tripudio di sapori e profumo viene messo in risalto dal calore e del pane e vi suggerirà abbinamenti particolari e originali.

Salsa Worchestershire: come usarla

Posso cominciare con il Bloody Mary che è il cocktail famosisimo che richiede qualche goccia di salsa Worcestershire per arricchire il succo di pomodoro e la vodka che lo caratterizzano.

Il suo sapore intenso e profondo la rende un ottimo ingrediente per arricchire altre salse. Come ad esempio la salsa rosa che viene usata per realizzare il cocktail di gamberetti. Oppure la salsa di tonno che rende ancora più appetitosa vista la presenza delle acciughe.

Inoltre qualche goccia infonderà ancora più sapidità e sapore a zuppe, brasati e arrosti di carne. A zuppe di pesce o di molluschi e crostacei. Ma anche a sughi, nell’impasto delle polpette sia che vengano fatte fritte, al forno oppure in umido e ancora zuppe di verdure. Qualche goccia la metto sempre anche nelle frittate miste di verdure oppure in tortini di riso fatti al forno.

Potrei andare avanti all’infinito, ma il massimo dell’accostamento si ha con la carne di manzo: hamburger, bistecche BBQ e la mitica carne alla Bourguignonne.

Preparazione

Mettete nel mortaio il peperoncino piccante secco insieme ai chiodi di garofano.

Schiacciateli grossolanamente con il pestello effettuando anche movimenti rotatori in modo da estrarre gli oli essenziali e aromatici delle due spezie facendoli rinvenire e miscelare.

Quindi passate a pelare lo scalogno e a sbucciare l’aglio.

A questo punto mettete nel frullatore aglio e scalogno insieme alle acciughe che avrete dissalato. Aggiungete il peperoncino piccante e i chiodi di garofano pestati, lo zucchero di canna, l’aceto di vino e lo sciroppo di tamarindo.

Azionate il mixer e frullate fino a che otterrete una salsa scura, amalgamata e liquida.

Non vi resta che filtrare a mezzo di un colino che abbia maglie strette e degustare il profumo e il sapore della vostra salsa Worchestershire fatta in casa.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

20 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

7 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

9 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

12 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago