Categories: Consigli di cucina

Pasqua: gli esperti svelano le tendenze della festa

Fra pochi giorni sarà Pasqua e le famiglie italiane si preparano a festeggiare questa ricorrenza. Ma quali saranno le tendenze di quest’anno? A dircelo un gruppo di food blogger e chef stellati, intervistati dalla Polli Cooking Lab, l’osservatorio sulle tendenze alimentari dell’azienda toscana. Secondo le loro indagini, anche questa volta a Pasqua vince la tradizione e sulla tavola pasquale degli italiani arrivano i prodotti del territorio, economici, genuini e ricchi di sapore.
Largo spazio dunque alla cucina della nonna, con ricette classiche della tradizione regionale, ricalcate seguendo il procedimento tradizionale oppure rivisitandole conservando lo stesso sapore autentico e semplice.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”80739″]Ricette degli chef

Protagonisti assoluti l’agnello e il capretto, così come vuole la tradizione italiana. A usarlo lo chef stellato Antonello Colonna che prepara questa carne tenera e gustosa, in modo facile e semplice, aggiungendo erbette aromatiche e odori, che donano al piatto un sapore intenso e irresistibile. Non possono poi mancare le uova, accompagnate dai prodotti di stagione come le fave, i cereali, i carciofi e le patate.
Monica Neri, vincitrice di The Chef, propone invece una ricetta tradizionale delle feste, rivisitata in modo originale. Si tratta del raviolo aperto di quinoa nera accompagnato con ovetto di quaglia al latte e asparagi su un pesto di rughetta. Un piatto preparato con ingredienti di stagione adatto anche ai celiaci, perché non contiene glutine. Inoltre si tratta di un primo bilanciato dal punto di vista nutrizionale a base di quinoa, l’infiorescenza di una pianta erbacea, ricca di proteine e con un bassissimo contenuto di carboidrati. Un modo per rimanere in linea anche a Pasqua, senza rinunciare al sapore.

La tavola di Pasqua[dup_immagine align=”alignright” id=”100733″]

La tavola è una componente fondamentale del pranzo di Pasqua, perché deve essere ricca e ben allestita. Vediamo dunque quali sono i consigli dei food blogger per una tavola delle feste impeccabile. Puntate sul classico, preferendo i colori pastello che richiamano la primavera, come il giallo e il verde, e sugli oggetti che rappresentano la festa.
Per la food blogger Paola Sucato le uova sono il simbolo indiscusso della Pasqua, presenti nella torta salata con formaggi e verdure di stagione, come pure negli allestimenti della casa. Uova sode colorate e decorate, abbelliranno l’ambiente, mentre la tavola dovrà essere essenziale e luminosa, con giallo uovo e verde acido.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago