Categories: Consigli di cucina

Pasqua: gli esperti svelano le tendenze della festa

Fra pochi giorni sarà Pasqua e le famiglie italiane si preparano a festeggiare questa ricorrenza. Ma quali saranno le tendenze di quest’anno? A dircelo un gruppo di food blogger e chef stellati, intervistati dalla Polli Cooking Lab, l’osservatorio sulle tendenze alimentari dell’azienda toscana. Secondo le loro indagini, anche questa volta a Pasqua vince la tradizione e sulla tavola pasquale degli italiani arrivano i prodotti del territorio, economici, genuini e ricchi di sapore.
Largo spazio dunque alla cucina della nonna, con ricette classiche della tradizione regionale, ricalcate seguendo il procedimento tradizionale oppure rivisitandole conservando lo stesso sapore autentico e semplice.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”80739″]Ricette degli chef

Protagonisti assoluti l’agnello e il capretto, così come vuole la tradizione italiana. A usarlo lo chef stellato Antonello Colonna che prepara questa carne tenera e gustosa, in modo facile e semplice, aggiungendo erbette aromatiche e odori, che donano al piatto un sapore intenso e irresistibile. Non possono poi mancare le uova, accompagnate dai prodotti di stagione come le fave, i cereali, i carciofi e le patate.
Monica Neri, vincitrice di The Chef, propone invece una ricetta tradizionale delle feste, rivisitata in modo originale. Si tratta del raviolo aperto di quinoa nera accompagnato con ovetto di quaglia al latte e asparagi su un pesto di rughetta. Un piatto preparato con ingredienti di stagione adatto anche ai celiaci, perché non contiene glutine. Inoltre si tratta di un primo bilanciato dal punto di vista nutrizionale a base di quinoa, l’infiorescenza di una pianta erbacea, ricca di proteine e con un bassissimo contenuto di carboidrati. Un modo per rimanere in linea anche a Pasqua, senza rinunciare al sapore.

La tavola di Pasqua[dup_immagine align=”alignright” id=”100733″]

La tavola è una componente fondamentale del pranzo di Pasqua, perché deve essere ricca e ben allestita. Vediamo dunque quali sono i consigli dei food blogger per una tavola delle feste impeccabile. Puntate sul classico, preferendo i colori pastello che richiamano la primavera, come il giallo e il verde, e sugli oggetti che rappresentano la festa.
Per la food blogger Paola Sucato le uova sono il simbolo indiscusso della Pasqua, presenti nella torta salata con formaggi e verdure di stagione, come pure negli allestimenti della casa. Uova sode colorate e decorate, abbelliranno l’ambiente, mentre la tavola dovrà essere essenziale e luminosa, con giallo uovo e verde acido.

Share
Published by

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

2 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

5 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

16 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

17 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

21 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

1 giorno ago