Categories: Consigli di cucina

Panna cotta, il segreto per un dolce al cucchiaio perfetto

Dolci al cucchiaio

Da una ricerca condotta da Assolatte, associazione che raggruppa le industrie del settore lattiero-caseario in Italia, la panna cotta è uno dei dolci più amati al mondo. Ben 10,2 milioni di siti internet propongono ricette di panna cotta, versioni tradizionali, ma anche rivisitazioni originali, con frutta esotica, con spezie o con l’aceto balsamico.
Dall’indagine di Assolatte, la passione per la panna cotta è in crescita: dal 2005, sono quadruplicati i riferimenti alla panna cotta su internet, soprattutto nei Paesi scandinavi (Norvegia, Svezia e Finlandia), in Germania e in Australia.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”35833″]Panna cotta: ricette e varianti

La panna cotta è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione culinaria italiana. È un budino che si ottiene, nella sua preparazione classica, unendo panna, zucchero, latte e colla di pesce. Le guarnizioni più tradizionali sono a base di fragole, frutti di bosco, caramello e cioccolato, ma tante sono le varianti creative.
Il segreto di una buona panna cotta è la panna perché è l’ingrediente che garantisce cremosità e la giusta consistenza a questo dolce. In più, è l’ingrediente che non può mancare. E, secondo Assolatte, la passione per la panna cotta ci sta facendo riscoprire anche l’uso di questo latticino, sempre più amato dagli italiani (quasi 30 milioni di consumatori), soprattutto giovani (15-34 anni).

Il segreto di un successo

Ma perché piace tanto la panna cotta? Il segreto del successo di questo dessert italiano è il fatto che sia un dolce facile e veloce da realizzare, in grado di accontentare gusti diversi e perfetto per ogni stagione visto che si prepara senza utilizzare il forno.
Altro dettaglio importante, cambiando la guarnizione potrete avere ogni volta un dolce diverso. Una volta imparata la ricetta base, non resterà che lasciare spazio alla vostra fantasia!

[dup_immagine align=”alignleft” id=”39343″]Fragole, caffè o… caviale?

La fantasia in cucina non ha limiti e sembra che reinventare la panna cotta sia la passione di tanti, in tutto il mondo. Sfogliando su internet potrete trovare la ricetta della panna cotta al caffè, con il cocco o con le fragole all’aceto balsamico, ma anche molto di più. L’Abruzzo journal’s food and life style blog arriva a proporre la ricetta della panna cotta al cavolfiore con caviale.
In Inghilterra, Jamie Oliver propone panna cotta con rabarbaro arrosto, mentre Gordon Ramsay a Natale realizza una panna cotta con glassa di melograno. La versione di Luca Montersino, uno dei maestri della pasticceria italiana, è con caramello all’arancia e sale di Trapani. La panna cotta preferita da UnaDonna è con i frutti di bosco.
E voi? Come preparate la panna cotta?

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago