Tutti i trucchi per preparare la pizza con il lievito madre.
Per preparare una gustosa pizza fatta in casa il segreto sono gli ingredienti, che devono essere rigorosamente freschi. L’olio dev’essere extravergine e d’oliva, la mozzarella genuina, fatta secondo la tradizionale ricetta italiana, i pomodori e il basilico di stagione, e per il lievito, è da preferire quello madre: in questo modo seguiremo il metodo più antico per la preparazione della pizza, che sopravvive proprio perché è sinonimo di qualità. La nostra pizza sarà più leggera, croccante e facile da digerire.
La prima volta che si prepara la pizza con il lievito madre il consiglio è di rispettare un rapporto di 1 a 5, ovvero ogni 100 grammi di lievito madre aggiungiamo 500 grammi dell’impasto tradizionale, fatto con acqua e farina.
Immaginando di essere in sei a tavola, dobbiamo utilizzare 150 grammi di pasta madre (va rinfrescata la sera prima), 500 grammi di farina di tipo 0 (meglio se bio), 180 ml di acqua, 2 cucchiaini di sale e 15 ml di olio extravergine d’oliva.
Partiamo dall’impasto facendo sciogliere per bene in una ciotola il lievito madre con dell’acqua tiepida. Aggiungiamo quindi la farina ben setacciata, l’olio extra vergine d’oliva e il sale.
Preparato l’impasto è il momento delicato e fondamentale della lievitazione, che con il lievito madre impiega più tempo. Copriamo la pasta con un telo e conserviamo il tutto in un luogo che sia ben caldo, quindi pazientiamo almeno 4-5 ore, necessarie all’impasto per raddoppiare di volume.
A questo punto creiamo sei pagnottine e sistemiamole su una teglia, copriamola e lasciamola riposare per altre 4 ore. Finalmente è arrivato il momento di stendere l’impasto, farcire con gli ingredienti che più ci piacciono e infornare la nostra pizza.
Per gli amanti dello stile classico ecco la ricetta per l’originale pizza alla marinara.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…