Come conservare le piante aromatiche in cucina
Ecco il modo corretto per conservare in cucina tutte le piante aromatiche che danno profumo e gusto ai vostri piatti.

Come conservare le piante aromatiche in cucina
Se in estate avete coltivato diverse varietà di piante aromatiche e avete pensato di conservarle anche per l’inverno, vi sono tantissimi metodi di conservazione che potete provare a casa.
In questo articolo vi spiegheremo come conservare le piante aromatiche in cucina e rendere le ricette sempre gustose e saporite.
Essiccare le erbe aromatiche
Per avere le erbe aromatiche sempre disponibili, si possono conservare facilmente, lasciandole essiccare in luoghi asciutti e poco soleggiati. Innanzitutto è opportuno raccogliere le foglie e i rametti delle erbe aromatiche, lavarle con cura e asciugarle con un panno in cotone o della carta assorbente.
Dopo l’asciugatura, bisognerà realizzare dei piccoli mazzi con le erbe aromatiche e legarli con del filo, poi appenderli a testa in giù, in cucina o in altre stanza, avendo cura di limitare l’esposizione ai raggi solari. Trascorse alcune settimane, le erbe aromatiche saranno completamente essiccate e potranno essere sbriciolate e conservate in alcuni vasetti di vetro.

Prolungare la durata delle erbe aromatiche
Per utilizzare le erbe aromatiche per diverse settimane, non serve essiccarle, ma conservarle con cura in barattoli di vetro o di latta. Se si sceglie di conservare le erbe aromatiche fresche, non bisognerà assolutamente lavarle, ma soltanto riporli in contenitori con chiusura ermetica.
Per prolungare la loro durata, sarà necessario conservare i barattoli di erbe in un luogo asciutto, buio e dove non si verificano sbalzi climatici.
Congelare le erbe aromatiche
Per chi ha coltivato una grande quantità di erbe aromatiche, invece di essiccarle si può optare per il congelamento. La procedura iniziale per il congelamento delle erbe è la stessa dell’essiccazione: lavare con cura le foglie e i rametti, asciugarli con della carta da cucina e coprirli con un canovaccio, per eliminare ogni residuo di acqua.
Le erbe aromatiche possono essere congelate in dei sacchetti o nelle vaschette per il ghiaccio, così da realizzare delle porzioni monodose da usare nelle diverse preparazioni.

Conservazione con sale o sottolio
Le erbe aromatiche possono essere conservate anche con il sale o nell’olio extravergine di oliva. Dopo aver lavato e asciugato le erbe aromatiche, in un vasetto di vetro, sarà necessario aggiungere uno strato di sale e alternare con uno di erbette, fino a riempire completamente il contenitore. Per la conservazione sottolio, invece basterà aggiungere le erbe aromatiche nel barattolo e riempirlo fino all’orlo con dell’olio extravergine di oliva. Per una migliore conservazione delle erbette è opportuno usare dei barattoli con chiusura ermetica.