Come abbassare la gradazione alcolica di un liquore

Troppo alcol? Non buttate all’aria il lavoro fatto per quel liquore, piuttosto diluitelo. I nostri consigli.

22/12/2022

Il liquore che avete lasciato maturare vi sembra che sia troppo alcolico e vorreste rimediare sulla gradazione? Abbiamo la soluzione (o più di una) a portata di mano!

Aggiunta di acqua distillata o demineralizzata

A molti di noi piace preparare e servire il liquore fatto in casa, tra le preparazioni più comuni compare il limoncello. Ma se questo o altri liquori presentasse un gusto e una gradazione eccessivamente alcolici come potremmo fare per abbassarli?
Di solito, la riduzione del grado alcolico viene effettuato aggiungendo al liquore acqua distillata o demineralizzata, fino a raggiungere il grado desiderato.

Liquore alla liquirizia (Anima Nera) con il Bimby

Acqua e zucchero

Diluire la bevanda, è questa la strada. Potreste anche impiegare una miscela a base di acqua e zucchero ma occorre fare attenzione e non eccedere, per non far perdere al liquore il suo aroma.

Seguite questa procedura:

  • prendete una parte del vostro prodotto (per esempio, mezzo litro) e unite uno sciroppo composto da 250 ml di acqua con lo zucchero.
  • Se il risultato finale fosse positivo, potete procedere con la restante parte del liquore seguendo la stessa procedura.

Come far scendere la gradazione da 90° a 70°

Se ancora non foste sicuri e voleste migliorare la gradazione del vostro liquore riducendola da 90° a 70°, ecco come fare:

  1. per ogni p. 100 di esso, p. 37,90 di acqua.
  2. Per diluire alla concentrazione di 70° i 100 mL di alcool a 96° dovrete aggiungere 37 mL di acqua.
  3. Ricordate che 1 mL di acqua corrisponde a 1,0 g ed è sufficiente aggiungere 37 g di acqua a 100 mL di alcol a 90°.


Leggi anche: Michael Schumacher uscito dal coma e dimesso