Categories: Ricette

Come pulire e cucinare le cozze

Le cozze sono dei molluschi che generalmente si mangiano d’estate e possono essere utilizzate in numerose ricette dai primi di pesce, come i classici spaghetti allo scoglio, ai risotti (mai provato riso, patate e cozze?) e per la preparazione di zuppe come il sautè di cozze. Ma prima del loro impiego occorre pulire bene le cozze e assicurarsi che siano fresche scegliendo solo quelle ben chiuse: tutte quelle rotte o eventualmente aperte vanno eliminate. Si consiglia di mangiare le cozze cotte mentre il consumo da crude è sconsigliato per evitare intossicazioni anche gravi per questo le cozze vanno pulite bene. Inoltre le cozze sono delicate ed è consigliabile consumarle al più presto, una volta pulite, si possono conservare in frigo massimo per un giorno.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100953″]

Come pulire le cozze

Per quanto riguarda la pulitura delle cozze bisogna prima sciacquare bene i frutti di mare sotto l’acqua corrente fredda magari mettendoli in un recipiente che le contenga tutte. Inoltre con il dorso della lama di un coltello occorre eliminare tutte le incrostazioni che sono presenti sul guscio, specie quelle di colore bianco, magari aiutandosi anche con una spugnetta abrasiva. Dopo aver tolto tutte le impurità occorre staccare manualmente la barbetta, o il bisso, che fuoriesce dalle valve con un movimento forte e deciso tirando verso il fondo del fianco della cozza.
Infine occorre aprire le cozze e per farlo a vapore, basta metterle in un tegame coprirle con un coperchio e sul fuoco lasciarle aprire spontaneamente. Quelle che non si saranno aperte andranno eliminate.

Come cucinare le cozze

Una volta pulite e aperte le cozze possono essere utilizzate in cucina, anche con il loro liquido che può essere filtrato e usato sia per avere acqua per la cottura, sia come ottima base per un sugo, visto che è molto saporito.
Per i primi piatti ai frutti di mare (provate le reginette napoletane con le cozze!) basta aggiungere il liquido delle cozze per la cottura del condimento che risulterà così più saporito mentre per i risotti il liquido verrà aggiunto al posto del brodo per la cottura del riso stesso. Inoltre le cozze possono essere usate per la preparazione di zuppe come il già citato sautè di cozze o per la preparazione della impepata di cozze tanto semplice quanto buona dove le cozze con il loro liquido sono arricchite con del pepe e del limone. Provate anche la ricetta delle cozze al forno e le originali cozze al pesto di zucchine e mandorle.

Share
Published by

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

2 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

6 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

9 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

11 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

14 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago