L’oroscopo di cioccolato

La vita è come una scatola di cioccolatini e l'oroscopo della settimana 16 vi parla con dolci parole

14/04/2014

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105878″]Ariete

Gianduiotto. Ogni volta che ne assaggiate uno, in un sol colpo mai a morsi, ringraziate l’ingegno del pasticcere torinese che sostituì una parte del cioccolato con le nocciole e Napoleone che con il suo blocco economico rese quasi introvabile il cacao nel Regno di Sardegna. Una piccola e ordinata forma di piacere che non vi lasciate mai scappare.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105877″]Toro

Sachertorte. Per voi che adorate il cioccolato come il famoso pasticcere austriaco Franz Sacher questa torta ne è la sublimazione. Un’architettura perfetta di cioccolato che custodisce un sottile strato di marmellata. Cosa chiedere di più? Magari la versione con la crema al cioccolato.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105876″]Gemelli

Cioccolatino con ripieno al cocco. Il cioccolato quando presentato in una forma perfetta, vi fa impazzire. Con la sua lucidità, la sua durezza che lascia spazio ad un ripieno morbido e candido, esotico. Davanti a questi dolcetti rischiate davvero di perdere il senno e di lasciare una distesa di buchi vuoti nel vassoio.


Leggi anche l'Oroscopo

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105874″]Cancro

Cremino. Cioccolato? Tutto! Voi che odiate il compromesso avete nel cremino la sintesi del vostro credo. Perché scegliere tra tipi di cioccolato quando potete averli quasi tutti? Così con i suoi tre stati di piacere questo cioccolatino è il primo che scegliete. La sua forma è la vostra intransigenza.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105873″]Leone

Soufflé. Un dolce lievitato che sbuffa fuori dal suo pirottino con un cuore cremoso di puro cioccolato. Pochi ingredienti, una preparazione veloce e il segreto della cottura a bagnomaria. In questo piccolo dolce c’è tutto il vostro carattere. Ecco perché è quello che vi viene in mente per primo quando pensate a quale dessert preparare per la cena con gli amici.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105872″]Vergine

Torta Barozzi. Il segreto di questa torta è gelosamente custodito nella pasticceria dove nacque, a Vignola, ma la sua fama è arrivata in tutto il mondo. Il perché lo conoscete bene: il suo gusto confonde, come la sua consistenza e regala gioia pura al palato. È un’esperienza sensoriale che ogni volta accettate con piacere. Smettetela di provare a replicarla nella vostra cucina, fidatevi, non vi verrà mai.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105871″]Bilancia

Cioccolato fondente purissimo. Amate le sfumature ma per certe cose esigete l’essenziale e la purezza. Una tavoletta di cioccolato fondente 80% è il modo perfetto per godere di questo alimento sacro. E se vi dovesse capitare davanti un vassoio di cioccolatini, l’unica deroga possibile è per quello più scuro, che immancabilmente non sceglie nessuno.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105870″]Scorpione

Budino. Vi piace anche perché è buffo, tutto tremolante nel piatto. Vi piace soprattutto perché è un dolce al cucchiaio a base di cioccolato nel quale potete affondare il cucchiaio. Per non parlare di quando si scioglie piacevolmente in bocca oppure di quando il palato ne reclama un’altra cucchiaiata e voi ossequiosamente lo assecondate.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105875″]Sagittario

Tartufo. Piccolo dolcetto a base di cioccolato fondente coperto da cacao in polvere. Il gusto amaro della polvere che avvolge il palato e si fonde con l’impasto intenso. Dolcezza sì, ma non troppa. Come sempre.

 

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105869″]Capricorno

Frappè. Una massiccia dose di dolcezza vi ha cambiato la giornata in più di una occasione. Latte, zucchero, cioccolato e una cannuccia: sono questi gli ingredienti della felicità. Mancano solo gli scaldamuscoli bianchi e il dvd di Grease. Per una volta la linea può mettersi da parte.

 

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105868″]Acquario

Muffin. Per voi che amate i dolci classici, tra tutte le preparazione golose che il cioccolato può offrire scegliete il tradizionale muffin. Perché riuscite a prepararlo da sole in casa e godere del profumo che esce dal forno e perché il raschiare dalla carta l’impasto rimasto fa parte della consumazione. A voi piace coccolarvi, a partire dalla preparazione dei vostri dolci.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”105867″]Pesci

Cioccolato bianco. Quante volte l’avete sentita la storia che il cioccolato bianco non è vero cioccolato? Al bando i puristi, voi lo amate a partire dal suo colore avorio e dal suo profumo di latte. Vi ricorda la dolcezza e la purezza dell’infanzia. Una carezza per il palato.